• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua
Thumbnail Degustazione di Vini e Tour presso la Tenuta Quvestra Ballerio nell'Oltrepò Pavese
Santa Maria della Versa, Pavia (Oltrepò Pavese)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“Un emozionante tour guidato per scoprire il vino di qualità, dal vigneto al bicchiere, assaporando la ricca offerta gastronomica dell'Oltrepò Pavese”
Thumbnail Wine experience presso la cantina Il Dosso
Corte Franca, Brescia (Franciacorta)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 16
Da €37.00
“Un viaggio alla scoperta di 3 grandi classici Franciacortini”
Thumbnail Degustazione di vini e tour di Villa Redona da Medolago Albani
Trescore Balneario, Bergamo (Valcalepio)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da €37.00
“Visita Villa Redona, la casa padronale privata dei proprietari della cantina Medolago Albani. Seguirà una degustazione guidata di 4 vini”
Thumbnail Valcalepio DOC e Non Solo da Medolago Albani
Trescore Balneario, Bergamo (Valcalepio)
1 Ora 15 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 50
Da €28.00
“Vieni a scoprire i vini DOC e gli spumanti di Bergamo da Medolago Albani”
Thumbnail Degustazione di vini e visita in cantina presso il Piccolo Bacco dei Quaroni
Montù Beccaria, Pavia (Oltrepò Pavese)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 50
Da €25.00
“Visita la cantina Piccolo Bacco dei Quaroni e goditi una degustazione di 3 vini accompagnati da gustosi prodotti locali”
Thumbnail Degustazione del Cantiniere presso Il Dosso in Franciacorta
Corte Franca, Brescia (Franciacorta)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €45.00
“Un viaggio attraverso quattro vini della produzione di Luca, accompagnato da un gustoso tagliere di salumi e formaggi locali e da una visita in cantina”
Thumbnail Visita e degustazione di vini artigianali all'Antico Gelso vicino al Lago di Garda
Pozzolengo, Brescia (Lago di Garda, Lugana)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“Antico Gelso, una micro-realtà FiVi da scoprire attraverso la visita e la degustazione di 4 vini abbinati a prodotti locali ”
Thumbnail Degustazione di vini con vista sul Lago di Como alla Cascina Teresina
Veleso, Como (Lago di Como)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €50.00
“Cosa c'è di più emozionante di una degustazione di vini su una terrazza naturale con vista sul Lago di Como?”
Thumbnail Degustazione dei vini DOC di Bergamo presso Medolago Albani
Trescore Balneario, Bergamo (Valcalepio)
1 Ora 15 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 50
Da €24.00
“Scopri tre eccellenti vini della DOC di Bergamo con questa degustazione di vini da Medolago Albani”
Thumbnail Visita guidata e Degustazione tripla presso Ricci Curbastro
Capriolo, Brescia (Franciacorta)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.30
“Visita la cantina e il Museo Agricolo Ricci Curbastro dove storia e tradizione si fondono a innovazione, attenzione per l’ambiente e sostenibilità. ”
Thumbnail Degustazione del contadino presso la Cantina Il Dosso in Franciacorta
Corte Franca, Brescia (Franciacorta)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 15
Da €55.00
“Un viaggio tra 6 creazioni di Archetti, potrai scegliere tra vivaci Franciacorta o carismatici rossi, accompagnati da prodotti locali”
Thumbnail Tour e degustazione nel mondo dei vini Lugana vicino al Lago di Garda
Sirmione, Brescia (Lago di Garda, Lugana)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 4
Da €48.00
“Un viaggio alla scoperta dei vini del territorio del Lugana. Un vero e proprio viaggio sensoriale ed esperienziale con una degustazione di 9 vini e 2 grappe”
Thumbnail RELAX E LAMBRUSCO: UNA GIORNATA COL VIGNAIOLO DEL BUGNO MARTINO
San Benedetto Po, Mantova (Lambrusco)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 50
Da €20.00
“Cammina lungo la vigna, chiudi gli occhi e assapora i profumi delle nostre uve. Riscopri le stesse sensazioni in un bicchiere di vino. Questo è il vino artigianale!”
Thumbnail Degustazione Food presso la Cantina Tallarini
Gandosso, Bergamo (Valcalepio)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €39.00
“Una degustazione di 5 vini accompagnati da diverse prelibatezze locali, tra cui un piatto caldo di deliziose lasagne!”
Thumbnail Degustazione in botte e visita in cantina alla Tenuta Quvestra Ballerio in Oltrepò Pavese
Santa Maria della Versa, Pavia (Oltrepò Pavese)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 4
Da €30.00
“Vivi l'eccellenza dell'Oltrepò alla Tenuta Quvestra: degustazione di 4 vini e prelibatezze all'interno di una vera botte e visita della cantina!”
Thumbnail Centro Benessere e Degustazione Gourmet "Per L'Anima" presso Cantina Ricchi sul Lago di Garda
Monzambano, Mantova (Lago di Garda)
6 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €55.00
“Visita Guidata alle Cantine Ricchi sul Lago di Garda, Degustazione di 3 Vini e Ingresso di 4 ore al Centro Benessere del Relais La Casina”
Thumbnail Degustazione Territorio presso la Cantina Manuelina nell'Oltrepò Pavese
Santa Maria della Versa, Pavia (Oltrepò Pavese)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 15
Da €30.00
“Visita i vigneti e la cantina Manuelina e goditi una degustazione di quattro vini rappresentativi della zona e prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione Garda nel Bicchiere presso Tenuta Sgreva sul Lago di Garda
Sirmione, Brescia (Lago di Garda, Lugana)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €25.00
“Un viaggio tra sfumature bianche, rosse e rosate, alla scoperta dei vini più rappresentativi del Lago di Garda presso la Tenuta Sgreva”

Maggiori informazioni su Lombardia

Situata all'estremità settentrionale del paese, la Lombardia è una delle più grandi regioni italiane. Anche se il turismo non è l'attività principale della regione, durante la vostra permanenza in Lombardia potrete godervi diverse visite a cantine circondate da paesaggi suggestivi ed esplorare l'ampio patrimonio artistico che la regione ha da offrire.

Durante la vostra permanenza in Lombardia, le vostre visite in cantina saranno principalmente basate in una delle più importanti aree di produzione del vino della regione: Oltrepò Pavese, Franciacorta e Valtellina. In queste zone le moderne tecniche di vinificazione, i buoni terreni e le favorevoli condizioni climatiche hanno permesso ai loro produttori di ottenere standard di alta qualità e una fama internazionale. Durante le vostre degustazioni di vino in Lombardia, avrete la possibilità di assaggiare i vini tipici di questa regione, che comprendono 15 vini IGT, 23 DOC e 5 DOCG.

Quali cibi assaggiare in Lombardia?

La Lombardia non offre solo una'ottima selezione di vini, che avrete modo di assaggiare durante le vostre visite in cantina, ma anche una vasta scelta di prodotti artigianali e ricette tradizionali. Alcuni piatti degni di nota che vi consigliamo di provare sono i pizzoccheri alla valtellinese, i casoncelli, il risotto alla milanese o con il persico, la cotoletta alla milanese, le cosce di rana fritte, la polenta concia.

Quali vini si producono in Lombardia?

Le vostre visite in cantina in Lombardia includeranno spesso un tour dei loro vigneti. Qui imparerete come i vitigni coltivati in questa regione variano da un territorio all'altro. In Valtellina, troverete prevalentemente tipi di uva nera, come Nebbiolo, Pignola, Rossola e Brugnola. Nell'Oltrepò Pavese, il vitigno principale è il Barbera, seguito da Croatina, Bonarda e Pinot Nero, oltre a Riesling, Moscato e Malvasia. Infine, la Franciacorta è la terra del Pinot Nero, del Pinot Bianco e dello Chardonnay.

Qual'è la stagione migliore per andare in Lombardia?

Grazie alla diversità del territorio della Lombardia, si possono organizzare degustazioni e visite alle cantine della regione durante tutto l'anno. La primavera e l'autunno rimangono le stagioni più popolari per visitare la Lombardia grazie al loro tempo prevalentemente soleggiato e alle loro temperature moderate.

Cosa fare in Lombardia?

Mentre sarete in Lombardia, avrete modo di unire degustazioni di vino e visite in cantina con svariate altre attività. Consigliamo di dedicare un po' di tempo alla visita di alcune gemme della Lombardia, come le città di Milano, Mantova, Bergamo e Brescia, il lago di Como e le sue splendide Villa Carlotta e Villa del Balbianello, il lago di Garda e il suo Castello Scaligero. Se visitate la zona della Valtellina, non perdetevi Bormio con i suoi Bagni Vecchi e il Parco Nazionale dello Stelvio.

Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Lombardia?

Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Lombardia è di circa €37.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €24.00 a €50.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.

Quali cantine visitare in Lombardia?

Ecco le migliori cantine da visitare in Lombardia:

Scopri tutte le cantine da visitare in Lombardia

Dove fare degustazioni vini in Lombardia?

Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Lombardia:

Guarda tutte le degustazioni di vini in Lombardia