Degustazioni Vini Lombardia
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Lombardia. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Lombardia su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Lombardia
Destinazioni popolari in Lombardia
Maggiori informazioni su Lombardia
Situata all'estremità settentrionale del paese, la Lombardia è una delle più grandi regioni italiane. Anche se il turismo non è l'attività principale della regione, durante la vostra permanenza in Lombardia potrete godervi diverse visite a cantine circondate da paesaggi suggestivi ed esplorare l'ampio patrimonio artistico che la regione ha da offrire.
Durante la vostra permanenza in Lombardia, le vostre visite in cantina saranno principalmente basate in una delle più importanti aree di produzione del vino della regione: Oltrepò Pavese, Franciacorta e Valtellina. In queste zone le moderne tecniche di vinificazione, i buoni terreni e le favorevoli condizioni climatiche hanno permesso ai loro produttori di ottenere standard di alta qualità e una fama internazionale. Durante le vostre degustazioni di vino in Lombardia, avrete la possibilità di assaggiare i vini tipici di questa regione, che comprendono 15 vini IGT, 23 DOC e 5 DOCG.
Quali cibi assaggiare in Lombardia?
La Lombardia non offre solo una'ottima selezione di vini, che avrete modo di assaggiare durante le vostre visite in cantina, ma anche una vasta scelta di prodotti artigianali e ricette tradizionali. Alcuni piatti degni di nota che vi consigliamo di provare sono i pizzoccheri alla valtellinese, i casoncelli, il risotto alla milanese o con il persico, la cotoletta alla milanese, le cosce di rana fritte, la polenta concia.
Quali vini si producono in Lombardia?
Le vostre visite in cantina in Lombardia includeranno spesso un tour dei loro vigneti. Qui imparerete come i vitigni coltivati in questa regione variano da un territorio all'altro. In Valtellina, troverete prevalentemente tipi di uva nera, come Nebbiolo, Pignola, Rossola e Brugnola. Nell'Oltrepò Pavese, il vitigno principale è il Barbera, seguito da Croatina, Bonarda e Pinot Nero, oltre a Riesling, Moscato e Malvasia. Infine, la Franciacorta è la terra del Pinot Nero, del Pinot Bianco e dello Chardonnay.
Qual'è la stagione migliore per andare in Lombardia?
Grazie alla diversità del territorio della Lombardia, si possono organizzare degustazioni e visite alle cantine della regione durante tutto l'anno. La primavera e l'autunno rimangono le stagioni più popolari per visitare la Lombardia grazie al loro tempo prevalentemente soleggiato e alle loro temperature moderate.
Cosa fare in Lombardia?
Mentre sarete in Lombardia, avrete modo di unire degustazioni di vino e visite in cantina con svariate altre attività. Consigliamo di dedicare un po' di tempo alla visita di alcune gemme della Lombardia, come le città di Milano, Mantova, Bergamo e Brescia, il lago di Como e le sue splendide Villa Carlotta e Villa del Balbianello, il lago di Garda e il suo Castello Scaligero. Se visitate la zona della Valtellina, non perdetevi Bormio con i suoi Bagni Vecchi e il Parco Nazionale dello Stelvio.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Lombardia?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Lombardia è di circa €37.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €24.00 a €50.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Lombardia?
Ecco le migliori cantine da visitare in Lombardia:
- TENUTA BALLERIO SOCIETÀ AGRICOLA SRL
- La Travaglina
- cantina Pietta
- LE STRIE
- La Collina
- Azienda Agricola Casa Garello
- Noventa Botticino
- Finigeto
Dove fare degustazioni vini in Lombardia?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Lombardia:
- Degustazione di Vini e Tour presso la Tenuta Quvestra Ballerio nell'Oltrepò Pavese
- Wine experience presso la cantina Il Dosso
- Valcalepio DOC e Non Solo da Medolago Albani
- Degustazione di vini e tour di Villa Redona da Medolago Albani
- Visita e degustazione di vini artigianali all'Antico Gelso vicino al Lago di Garda
- Degustazione di vini e visita in cantina presso il Piccolo Bacco dei Quaroni
- Degustazione dei vini DOC di Bergamo presso Medolago Albani
- Degustazione di vini con vista sul Lago di Como alla Cascina Teresina