Degustazioni Vini Cilento
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Cilento. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Cilento su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Salerno
Destinazioni popolari in Salerno
Maggiori informazioni su Cilento
Lo splendido territorio del Cilento rappresenta un'ottima destinazione per gli amanti del vino alla ricerca di indimenticabili degustazioni di vini in località suggestive. Situato nella parte meridionale della Campania, il Cilento è infatti famoso soprattutto per le sue spiagge bianche con acque cristalline, le scogliere mozzafiato, i siti archeologici e i caratteristici villaggi di pescatori.
Nel corso del vostro soggiorno in Cilento, avrete l'opportunità di scoprire la denominazione vinicola locale durante varie degustazioni di vino e tour delle cantine della zona. La denominazione Cilento DOC include vini bianchi, rosati e rossi, oltre ai tipi Aglianico e Fiano. Le uve utilizzate per produrre il Cilento DOC provengono dalle colline della costa meridionale della provincia, baciate dal sole e cullate dalla brezza marina.
Quali cibi assaggiare in Cilento?
Le vostre degustazioni di vino nel Cilento saranno spesso accompagnate da una selezione di prodotti del territorio, come ad esempio della mozzarella fresca e salumi locali. Mentre sarete qui, vi suggeriamo anche di esplorare l'appetitosa cucina cilentana, che vanta piatti come cavatelli al ragù, lagane e ceci (pasta con i ceci), alici marinate, melanzane ripiene e baccalà alla cilentana con patate, olive e pomodori.
Quali vini si producono in Cilento?
Durante le vostre visite alle cantine del Cilento potrete ammirare diversi vitigni tipici della Campania. I vitigni utilizzati per la produzione del Cilento bianco DOC includono il Fiano, il Greco, la Malvasia Bianca e il Trebbiano Toscano, mentre i vitigni ammessi nella produzione del Cilento rosso DOC sono l'Aglianico, il Piedirosso, il Primitivo e il Sangiovese.
Qual'è la stagione migliore per andare in Cilento?
Il periodo migliore per visitare il Cilento per una degustazione di vino o un tour delle sue cantine è quello compreso tra la primavera e l'autunno. Mentre nei mesi estivi la zona è una popolare destinazione marittima, durante i mesi meno affollati il territorio del Cilento offre un gran numero di attività alternative, dal trekking ai wine tour, alle escursioni nelle sue varie mete turistiche.
Cosa fare in Cilento?
Oltre a visitare le cantine del Cilento per una degustazione di vini, mentre si è nella zona consigliamo di visitare almeno alcune delle sue numerose attrazioni, come il Parco Nazionale del Cilento, Paestum e le sue antiche rovine greche, Castellabate, Punta Licosa, Capo Palinuro e le sue grotte.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Cilento?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Cilento è di circa €52.50. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €25.00 a €80.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Cilento?
Ecco le migliori cantine da visitare in Cilento:
- VERRONE VITICOLTORI
- Vini Marino
- Vini Cuomo - I vini del Cavaliere
- Viticoltori De Conciliis
- Azienda Agricola Rossella Cicalese
- Cantina DonnaClara
- Tenuta Vignanova
- Tempa di Zoè
Dove fare degustazioni vini in Cilento?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Cilento:
- Degustazione L'Essenza presso Vini Marino nel Cilento
- Degustazione di 4 vini del Cilento presso la Tenuta Girapoggio ad Agropoli
- Degustazione di 5 vini del Cilento presso la Tenuta Girapoggio ad Agropoli e passeggiata nella vigna del Castello di Rocca Cilento
- Degustazione Il Classico presso Vini Marino nel Cilento
- Degustazione classica di vini presso DonnaClara nel Cilento
- Scopri il Cilento: Degustazione completa dei vini di Rossella Cicalese
- Degustazione di 3 vini del Cilento presso la Tenuta Girapoggio ad Agropoli
- Adotta un filare di vigneto - Vivi l'esperienza di vinificazione alla Tenuta Vignanova