• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Thumbnail Percorso Degustazione Vesuvio con Pranzo presso Sorrentino Vini
Boscotrecase, Napoli (Vesuvio)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €49.00
“Un percorso gastronomico alla scoperta dei sapori tipici della terra del Vesuvio abbinati a una degustazione di 4 vini biologici.”
Thumbnail Degustazione di vini sul Vesuvio presso Sorrentino Vini
Boscotrecase, Napoli (Vesuvio)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato
Da €30.00
“Degustazione di 3 vini eccezionali accompagnati da bruschette con pomodori freschi, salame locale, verdure biologiche e altre prelibatezze locali”
Thumbnail Pranzo con degustazione di vini presso Pietreionne nel Sannio
Ponte, Benevento (Sannio)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €55.00
“Goditi un delizioso pranzo preparato con ingredienti freschi e di stagione abbinati agli eccellenti vini di Pietreionne”
Thumbnail Degustazione di vini e tour presso la Tenuta San Francesco in Costiera Amalfitana
Tramonti, Salerno (Costiera Amalfitana)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €50.00
“Perfetto per chi vuole fare una semplice esperienza nel mondo del vino. Assapora i sapori della campagna in abbinamento a 3 vini DOC”
Thumbnail Lezione di pizza in una pizzeria storica di Napoli
Napoli, Napoli
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €45.00
“Un'esperienza divertente ed educativa a Napoli. Diventa pizzaiolo per un giorno! Poi gusta la tua pizza appena sfornata con un bicchiere di vino locale”
Thumbnail A Tavola con il Produttore: Degustazione e pranzo o cena presso la Cantina Sacco
Montefusco, Avellino (Irpinia)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da €55.00
“Assapora un menu di 3 portate con piatti tipici della cucina irpina abbinati al nostro vino, il tutto in compagnia del produttore della Cantina Sacco”
Thumbnail Visita con degustazione e pranzo alle pendici del Vesuvio!
Terzigno, Napoli (Vesuvio)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €55.00
“Un'esperienza unica presso la cantina Lune del Vesuvio comprensiva di visita e degustazione con pranzo alle pendici del Vulcano”
Thumbnail Degustazione speciale di vini presso la cantina Fuocomuorto sul Vesuvio
Trecase, Napoli (Vesuvio)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €29.00
“Visita la cantina e i vigneti panoramici, la grotta naturale risalente all'eruzione del 1037 e degusta 5 vini con specialità locali”
Thumbnail Degustazione Il Classico presso Vini Marino nel Cilento
Agropoli, Salerno (Cilento)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 40
Da €30.00
“Visita Vini Marino per un'indimenticabile degustazione di vini DOP e IGP del Cilento, che include 4 differenti etichette”
Thumbnail Degustazione di vini al tramonto presso Viticoltori De Conciliis nel Cilento
Prignano Cilento, Salerno (Cilento)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €35.00
“Tour della cantina, seguito dalla degustazione di 5 vini accompagnati da un tagliere di formaggi e salumi locali”
Thumbnail Cooking Class presso Sorrentino Vini
Boscotrecase, Napoli (Vesuvio)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €100.00
“Un vero e proprio laboratorio di gusto che vi permetterà di scoprire le ricette segrete di alcuni piatti tipici della tradizione partenopea.”
Thumbnail Wine Experience da Pietreionne nel Sannio
Torrecuso, Benevento (Sannio)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 25
Da €30.00
“Una Wine Experience esclusiva alla scoperta dei Vini e dei Territori del Sannio ”
Thumbnail Pranzo con degustazione di vini presso la Tenuta San Francesco in Costiera Amalfitana
Tramonti, Salerno (Costiera Amalfitana)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato
Da €100.00
“Una full immersion nel mondo della produzione vinicola della Costiera Amalfitana. L'esperienza perfetta per apprezzare il vino, il cibo e l'ospitalità locali!”
Thumbnail Pranzo tra i Filari di Sorrentino Vini sul Vesuvio
Boscotrecase, Napoli (Vesuvio)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €100.00
“Un pranzo speciale tra i vigneti, con vini deliziosi accompagnati dai sapori del Vesuvio... un'esperienza unica da Sorrentino Vini”
Thumbnail Passeggiata e pranzo con degustazione di vini tra i vigneti del Vesuvio con partenza da Napoli
Terzigno, Napoli (Vesuvio)
5 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da €240.00
“Degusta i vini vulcanici del Vesuvio in una delle cantine più affermate ai piedi del Vesuvio, guidato da un esperto sommelier”
Thumbnail Esperienza Enogastronomica presso Ca'Stelle nel Sannio
Castelvenere, Benevento (Sannio)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €80.00
“Immergiti nei sapori del Sannio con i vini Ca'Stelle abbinati a un'esperienza culinaria di 5 portate presso il nostro ristorante Seduta 1807”
Thumbnail Degustazione di 5 vini del Cilento presso la Tenuta Girapoggio ad Agropoli e passeggiata nella vigna del Castello di Rocca Cilento
Agropoli, Salerno (Cilento)
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €70.00
“Scopri il Cilento con una degustazione di 5 vini di Verrone e prodotti locali presso la Tenuta Girapoggio e goditi una passeggiata nei vigneti di Rocca Cilento”
Thumbnail Cooking class in Costiera Amalfitana: Pasta, Mozzarella e Tiramisù
Agerola, Napoli (Costiera Amalfitana)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €75.00
“Scopri i veri sapori della Costiera Amalfitana con una lezione di cucina in un luogo panoramico e goditi un pranzo delizioso abbinato a vino locale”

Maggiori informazioni su Campania

Situata nel sud-ovest d'Italia, la Campania è sicuramente una delle regioni italiane più ricche di siti archeologici, paesaggi naturali ed eccellenze gastronomiche. Durante il vostro soggiorno in Campania, non solo avrete modo di godere di varie degustazioni di vino visitando le sue cantine, ma avrete anche la possibilità di visitare il Vesuvio, uno dei pochi vulcani attivi in Europa, e ammirare la bellezza della famosa Costiera Amalfitana.

Le tue degustazioni di vino in Campania includeranno alcuni tipi diversi di vini locali, solitamente abbinati ad alcune prelibatezze della zona. Visitando le sue cantine, imparerete anche di più sulla storia vinicola della Campania. Infatti, il territorio collinare che caratterizza questa regione è favorevole alla coltivazione della vite, che fu introdotta dai greci. Durante l'impero romano, i vini prodotti in Campania iniziarono ad essere esportati anche fuori dall'Italia. Oggi la regione vanta 10 vini IGT, 14 DOC e 4 DOCG.

Quali cibi assaggiare in Campania?

Senza dubbio, anche alcuni dei cibi più iconici d'Italia hanno avuto origine in questa regione. Tra una degustazione di vini in Campania e l'altra, assicurati di provare almeno un paio dei suoi piatti tradizionali, come la pizza napoletana, l'impepata di cozze, la parmigiana di melanzane, gli scialatielli, i babà e la pastiera. La Campania è anche la patria di molti prodotti simbolo dell'eccellenza alimentare italiana, come la mozzarella di bufala, i pomodori San Marzano e i limoni di Amalfi per citarne alcuni.

Quali vini si producono in Campania?

La maggior parte delle uve che incontrerete visitando le cantine della Campania sono presenti sul territorio fin dall'antichità. Ne sono un esempio l'Aglianico, il Piedirosso e lo Sciascinoso per i vitigni rossi, e l'Asprinio, la Falanghina, il Fiano, il Greco e la Coda di Volpe per i bianchi. Oggi in Campania si coltivano anche alcuni vitigni non locali, come il Barbera e il Sangiovese.

Qual'è la stagione migliore per andare in Campania?

I periodi migliori per prenotare degustazioni di vino e visite in cantina in Campania sono tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre. Le estati tendono ad essere piuttosto calde nel sud dell'Italia, mentre le temperature durante l'inverno rimangono abbastanza miti.

Cosa fare in Campania?

Visitare una cantina per una degustazione di vino è solo una delle varie attività che si possono fare in Campania. Un viaggio in questa regione non sarebbe completo senza vedere alcune delle sue attrazioni, come il Vesuvio, le rovine di Pompei e Paestum, Napoli e i suoi quartieri storici, le isole di Capri e Ischia, la Costiera Amalfitana e la sua splendida Positano, la reggia di Caserta.