• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Luoghi popolari in Sardegna

Destinazioni popolari in Sardegna

Thumbnail Degustazione di vini con aperitivo presso Colline del Vento
Villasimius (Cannonau)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 60
Da €35.00
“Degustazione in vigna all'ombra di un carrubo, guidata dal produttore, per scoprire i vini biologici di Colline del Vento”
Thumbnail Degustazione di vini da Emidio Oggianu nell'area della Malvasia di Bosa
Tresnuraghes, Oristano
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €30.00
“Una piccola cantina l'obiettivo della qualità del prodotto. Una degustazione di 3 vini in un ambiente familiare diverso dal solito”
Thumbnail Esperienza Olbios - Degustazione presso Tenute Olbios
Olbia, Sassari (Gallura)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato
Da €30.00
“Goditi un aperitivo unico nel cuore della DOCG Vermentino di Gallura: degusta 3 vini abbinati a una selezione di prelibatezze locali”
Thumbnail Degustazione di vini presso la Tenuta La Sabbiosa
Calasetta (Sardegna del Sud)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 40
Da €25.00
“Visita i vigneti a piede franco, la cantina e goditi una degustazione di 2 vini della loro selezione di carignani abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Degustazione nel cuore della Barbagia: alla scoperta del Cannonau di Mamoiada presso la Cantina Mussennore
Nuoro, Nuoro (Cannonau)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €27.00
“Una suggestiva degustazione di vini e di prelibatezze locali a Mamoiada, immersa nel territorio incontaminato del Cannonau”
Thumbnail Sinis, la terra di Tharros: wine tour e degustazione di vini presso Vini Contini in Sardegna
Cabras, Oristano
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 32
Da €29.00
“Immergiti nel Sinis, la terra di Tharros, con un wine tour unico e una degustazione di 4 vini abbinati a prodotti locali presso Vini Contini in Sardegna.”
Thumbnail Degustazione di vini presso la cantina Cadinu nel cuore del Cannonau
Nuoro, Nuoro (Cannonau)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da €25.00
“Vieni a scoprire il vino di Mamoiada presso la Cantina Francesco Cadinu per innamorarti del Cannonau”
Thumbnail I Giganti di Mont'e Prama, wine tour e degustazione di vini presso Vini Contini in Sardegna
Cabras, Oristano
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 32
Da €34.00
“Scopri i Giganti, i vini dedicati alle imponenti sculture di Mont'e Prama, con il nostro tour unico e una degustazione abbinata a prodotti locali.”
Thumbnail Esclusiva degustazione di vini e tour presso la Cantina Giuseppe Sedilesu a Mamoiada
Nuoro, Nuoro
3 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €90.00
“Un'esperienza unica ed esclusiva presso la Cantina Giuseppe Sedilesu per scoprire il territorio e il Cannonau di Mamoiada”
Thumbnail Wine tour 'Innovazione' presso la Tenuta Sella e Mosca in Sardegna
Alghero, Sassari
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €35.00
“Unisciti a noi per un'indimenticabile esplorazione da Sella e Mosca, con una visita guidata della tenuta, delle cantine e una degustazione di 3 vini”
Thumbnail Tour del vigneto e degustazione di vini biologici in Gallura vicino a Palau
Palau, Sassari (Gallura)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da €70.00
“Vivi un'esperienza indimenticabile nella splendida Sardegna nord-orientale, con una visita esclusiva a un bellissimo vigneto nella zona di Palau.”
Thumbnail Degustazione alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della Sardegna presso l'enoteca BinuShop di Selargius
Selargius, Cagliari
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €35.00
“Sardegna, terra di centenari. Scopri alcune delle migliori eccellenze gastronomiche della Sardegna abbinate a 3 vini locali con questa esperienza”
Thumbnail Esperienza in cantina a Dorgali: Visita guidata e degustazione di specialità locali
Galtellì, Nuoro
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €47.00
“Scopri il cuore della Sardegna con un tour guidato della cantina a Dorgali, con vini locali, olio d'oliva e prelibatezze tradizionali.”
Thumbnail Un cuore biologico: tour e una degustazione di vini presso Vini Contini in Sardegna
Cabras, Oristano
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 32
Da €23.00
“Unisciti a noi in un Wine Tour che ti porterà nei luoghi in cui nascono e affinano i nostri vini e terminerà con una degustazione di 2 vini biologici.”
Thumbnail Tour della cantina e degustazione di vini presso la Cantina Gennamanna a Laconi

2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 40
Da €40.00
“Scopri tutti i segreti della produzione di un buon vino in una cantina del centro Sardegna.”
Thumbnail Tour della cantina e degustazione di vino con prodotti tipici sardi a Mamoiada
Nuoro, Nuoro
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da €65.00
“Se sei un amante delle tradizioni e del buon vino, non perderti la visita a una cantina di Mamoiada e la degustazione dei pregiati vini prodotti.”
Thumbnail Tour del vigneto e degustazione di vini a Mamoiada presso la Cantina Muzanu
Nuoro, Nuoro (Cannonau)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €39.00
“Scopri l'essenza della Sardegna attraverso un viaggio tra il vino Cannonau, i sapori locali e le ricche tradizioni del paesaggio mediterraneo.”
Thumbnail Vermentino experience presso le Tenute Olbios
Olbia, Sassari (Gallura)
1 Ora 15 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato
Da €55.00
“Venite a scoprire le diverse raffinate espressioni del Vermentino in Gallura, nel cuore dell’unica DOCG sarda!”

Maggiori informazioni su Sardegna

La splendida isola della Sardegna si trova nel Mediterraneo, a ovest dell'Italia continentale. Con i suoi circa 2000 chilometri di costa, le sue spiagge bianche e sabbiose e un entroterra ricco di sentieri escursionistici, la Sardegna è la destinazione perfetta per gli amanti del vino che vogliono unire degustazioni e visite in cantina con escursioni in paesaggi mozzafiato e una vacanza in una delle destinazioni marittime più rinomate d'Italia.

Durante le vostre degustazioni di vino in Sardegna imparerete come il vino che si produce oggi in questa regione sia il risultato dell'influenza di diverse popolazioni. Grazie alla sua posizione strategica, la Sardegna è stata condizionata nel tempo dalle varie popolazioni che hanno attraversato le sue terre, dagli Antichi Romani, agli Arabi, ai Genovesi e infine ai Piemontesi, per citarne alcuni. Anche la viticoltura sarda è stata influenzata dalle diverse tradizioni e culture, e molti di quelli che oggi sono considerati vitigni locali sono stati portati nell'isola da queste popolazioni nel corso dei secoli. In tempi più recenti, i viticoltori sardi sono stati in grado di migliorare la qualità della loro produzione per ottenere vini rossi eleganti e vini bianchi freschi come il noto Vermentino di Gallura, l'unica DOCG dell'isola. In aggiunta, l'isola vanta 19 vini DOC e 15 IGT.

Quali cibi assaggiare in Sardegna?

Mentre sarete in Sardegna, avrete l'opportunità di visitare alcune cantine uniche e di assaggiare i loro vini pregiati. Un viaggio su quest'isola non sarebbe completo senza assaggiare anche alcuni dei suoi piatti tradizionali. Non perdetevi la fregola, spesso servita con dei frutti di mare, i culurgiones (una sorta di ravioli), i malloreddus, il pane carasau, il porceddu (il loro tradizionale maialino da latte arrosto) e le seadas, un tipo di ravioli dolci fritti ripieni di formaggio fresco e ricoperti di miele.

Quali vini si producono in Sardegna?

Le vostre degustazioni di vino in Sardegna avranno senza dubbio come protagonisti i vitigni autoctoni dell'isola. La produzione di vino bianco è concentrata nella parte settentrionale e centrale della regione, dove le varietà di uva bianca più comuni sono Vermentino, Malvasia Bianca, Malvasia di Sardegna, Vernaccia di Oristano e Torbato, mentre i tipi di uva nera più comuni, diffusi principalmente nella parte meridionale dell'isola, sono Bovale, Caddiu, Cannonau, Cagnulari, Monica, Girò e Carignano.

Qual'è la stagione migliore per andare in Sardegna?

Degustazioni di vino e visite alle cantine della Sardegna possono essere prenotate in ogni stagione. Essendo una destinazione marittima molto popolare, l'isola è più affollata durante i mesi estivi, quando le sue spiagge sabbiose dalle acque cristalline sono piuttosto affollate. Anche la primavera e l'autunno rappresentano valide alternative, poiché durante queste stagioni la Sardegna gode di temperature più miti e il turismo è più contenuto.

Cosa fare in Sardegna?

Durante il vostro soggiorno in Sardegna, avrete modo di godervi varie degustazioni di vino durante le vostre visite in cantina. Le spiagge bianche e gli splendidi scenari costieri della Sardegna non possono certamente mancare in un itinerario per questa splendida località. Altre attrazioni dell'isola che meritano sicuramente una visita sono il Golfo di Orosei con la sua suggestiva grotta del Bue Marino, la Grotta di Nettuno, le città costiere di Alghero, Bosa, Villasimius e Castelsardo, l'isola di Tavolara, la Valle dei Nuraghi (un sito archeologico preistorico), l'Arcipelago della Maddalena.