Cantine da visitare Nuoro
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Nuoro. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Nuoro su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Nuoro, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Nuoro
MUSSENNORE AZIENDA AGRICOLA
(Cantina in Nuoro)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €27.00
La Cantina Mussennore è un'azienda vinicola di Mamoiada a conduzione familiare, profondamente legata alla sua terra e al suo patrimonio.
La cantina è stata fondata dai fratelli Antonio, Francesco e Roberta, insieme ai genitori Maria Antonietta e Pietro, che hanno scelto di onorare le loro radici e il vigneto fondato dal nonno Gesuino nel 1976. Il vigneto è stato tramandato di generazione in generazione e simboleggia la dedizione della famiglia nel preservare e coltivare la propria terra. La Cantina Mussennore si impegna a produrre vini di alta qualità, lavorando a stretto contatto con la comunità locale e valorizzando i principi di famiglia, appartenenza e cooperazione. Il nome stesso della cantina, Mussennore, riflette il rispetto e l'amore della famiglia per la propria storia, in quanto era il soprannome del nonno, che ha gettato le basi per il successo attuale.
FRANCESCO CADINU
(Cantina in Nuoro)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €30.00
La Cantina Francesco Cadinu è stata fondata ufficialmente nell'ottobre 2015 da Francesco e sua moglie Simonetta. Tuttavia, la dedizione della famiglia alla viticoltura abbraccia cinque generazioni, con vigneti tramandati negli anni. Situati a Mamoiada, gli 8 ettari di vigneti variano per esposizione, altitudine ed età, con affinamenti che vanno dai 20 agli oltre 120 anni. Seguono una filosofia di produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente: ogni vigneto viene vinificato separatamente con fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti.
Cantina Giuseppe Sedilesu
(Cantina in Nuoro)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €80.00
La Cantina Giuseppe Sedilesu è una cantina a conduzione familiare fondata da Giuseppe e Grazia e oggi gestita dai loro tre figli e dalle loro famiglie. La cantina è stata fondata 40 anni fa con l'acquisto del primo ettaro di vigneto a Mamoiada, in Sardegna. Inizialmente, la famiglia produceva e vendeva vino sfuso ai villaggi vicini. Nel 2000, quando i figli rilevarono l'attività, decisero di imbottigliare ed etichettare il loro Cannonau, curiosi di vedere se gli stessi sapori e aromi con cui erano cresciuti sarebbero stati apprezzati da un mercato vinicolo più ampio.
La decisione si rivelò vincente e nel decennio successivo la famiglia raddoppiò la produzione di vino e ampliò le strutture della cantina. Oggi sono membri attivi della comunità vinicola locale e partecipano a iniziative come l'Associazione dei Viticoltori di Mamoiada (Mamojà) e il Consorzio di Tutela del DOC Cannonau di Sardegna, una cooperativa che ha lo scopo di proteggere il marchio DOC Cannonau. La famiglia è anche coinvolta nello sviluppo dell'enoturismo attraverso progetti come La Strada del Vino Cannonau, portando maggiore attenzione al loro patrimonio e al terroir unico della Sardegna.
Cantina Gebelias
(Cantina in Nuoro)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €20.00
Tenute Gebelias, fondata all'inizio del XX secolo, ha una lunga storia di produzione di vini di alta qualità a Barisardo, in Sardegna. I vigneti della cantina, situati a 250 metri di altitudine, beneficiano della costante brezza marina e del ricco terreno "trocco", ideale per la coltivazione di uve Cannonau e Vermentino. La linea Battaglie comprende vini come Karam (Cannonau), Amistral (Vermentino) e Riak (Cannonau Rosé), noti per i loro aromi di erbe e frutti mediterranei. La linea Gebel comprende il Gebel, un blend dal complesso bouquet di vaniglia e cannella, e la sua controparte, la grappa di spirito Gebel, dalle note speziate e balsamiche. Questa attenzione ai dettagli e il rispetto per la terra si traducono in vini che riflettono in modo unico il loro terroir, offrendo una miscela armoniosa di tradizione e natura.
L'impegno di Tenute Gebelias nel preservare l'ambiente naturale è evidente attraverso l'attenzione alla viticoltura sostenibile, che garantisce ai vini di mantenere qualità autentiche e distinte.
linea "Gebel":
Il Gebel, simbolo della cantina, il nostro blend. Tutte le uve provengono dal vigneto situato sulle colline vicino all'altopiano di Barisardo. Un vino che si presenta con un bouquet intenso e duraturo con aromi di vaniglia e cannella, e con un forte ricordo di macchia mediterranea. Morbidezza ed eleganza sono i caratteri tipici di questo vino. Dalle vinacce di Cannonau di questo vino nasce la grappa spiritosa di Gebel, con un bouquet elegante e sensuale e forti note speziate e balsamiche, caratteristiche di questa varietà.
Cantine di Orgosolo
(Cantina in Nuoro)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €70.00
Le Cantine di Orgosolo si trovano all'ingresso della città per chi arriva da Nuoro e la cantina fonde un design moderno e funzionale con le pratiche tradizionali di vinificazione. Le uve, raccolte a mano in tempi diversi, vengono accuratamente selezionate e trasferite in cantina in piccole casse per essere ulteriormente selezionate prima di essere pressate delicatamente. La cantina utilizza vinificatori da 50 hl per avviare la fermentazione con lieviti autoctoni, aggiungendo un minimo di metabisolfito per un processo di fermentazione naturale. I visitatori sono invitati a partecipare a degustazioni di vini e ad esplorare le offerte uniche della tenuta.
Cantina Del Mandrolisai
(Cantina in Nuoro)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
La Cantina del Mandrolisai si trova a Sorgono, un paese del Mandrolisai, nel centro della Sardegna, un'area a forte vocazione agricola, con cultivar come il Cannonau, il Monica e il Muristellu, che producono vini rossi corposi e profondi di grande personalità, incarnando perfettamente lo spirito di questa terra.
La cantina prende il nome dalla regione del Mandrolisai, una delle regioni più interne della Sardegna e una delle più famose tra le zone vinicole tradizionali dell'isola. La vocazione vinicola del Mandrolisai deriva dalle sue particolari caratteristiche geografiche, con terreni di alta collina, soleggiati e magnificamente esposti. Anche il clima, caratterizzato da poche piogge e da una lunga estate, contribuisce al successo dei vini, garantendo la perfetta maturazione delle uve anche nelle annate più fresche.
La tradizionale qualità e l'unicità dei vini della zona hanno fatto sì che il Mandrolisai diventasse una delle DOC sarde. La Cantina Sociale del Mandrolisai produce oggi una gamma di vini prevalentemente rossi, ma anche bianchi e rosati. I vini si distinguono chiaramente per la loro struttura, alcuni dei quali sono maturati a lungo in botti di rovere.
Teularju
(Cantina in Nuoro)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €40.00
La cantina Teularju si trova a Mamoiada, nella Sardegna centrale (Italia), ed è gestita da Francesco Sedilesu, i suoi tre figli e le loro famiglie. Dopo oltre vent'anni di esperienza nel mondo del vino, nel 2017, con l'impianto del vigneto di Teularju (8 ettari), la famiglia ha deciso di creare una nuova azienda. Nel 2019 hanno imbottigliato i primi due vini rossi prodotti dalle due "Ghirada" (significa Cru in lingua sarda) Ocruarana e Caragonare. Tutti i vini sono ottenuti dal vigneto Teularju, coltivato totalmente con uve Cannonau in regime biologico e a fermentazione spontanea.
La nostra filosofia si basa sulla produzione di vini con un forte carattere territoriale, quindi coltiviamo con cura il vigneto per avere un terreno vivo e piante sane. In cantina, cerchiamo di lavorare il vino con delicatezza, senza l'uso di coadiuvanti (solo basse quantità di solfiti), per ottenere vini autentici ed eleganti.
Cantina Atha Ruja Poderi, Dorgali
(Cantina in Nuoro)
Azienda vitivinicola in zona cru Cannonau, specializzata nella produzione di vini rossi certificati Doc / Igt da uve autoctone Cannonau, Carignano e Bovale Sardo. Coltiviamo e vinifichiamo esclusivamente le nostre uve, operando un modello di viticoltura sostenibile basato sul rispetto dell' ecosistema vigneto e su principi colturali che esaltano la qualità e le caratteristiche varietali delle nostre uve.
+ Servizi di Enoturismo, degustazioni – escursioni guidate in vigna - turismo esperienziale
+ Slogan “Il territorio, la passione, la qualità”
+ Vigneti di proprietà, 5 Ha
+ Densità 6000 ceppi Ha
+ Rese medie 40 quintali Ha
+ Vendemmia manuale
+ Viticoltura Sostenibile / In conversione BIOLOGICO
+ Produzione annua 25'000 bott. Imbottigliate all' Origine
____________________________________
ATHA RUJA PODERI specialises in producing high-quality wines from three typical grapes of Sardinia: Grenache (here uniquely developed as Cannonau), Carignano and Bovale Sardo. All three represent the most famous red varieties of our island and have been selected out as autochthonous clones from cru areas in Sardinia territory. The vines are managed for low yields and premium quality, according to sustanable principles and intending the vineyard as a small ecosystem.
+ Tourist services, Wine tourism, Guided tastings and Vineyard Walking-tours, Experiential tourism
+ Slogan “The territory, passion and quality"
+ Vineyard property, extension 5 hectares
+ Planting Density : 6000 vines per hectare
+ Average Yields : 40 quintals per hectare
+ Harvest Method : Handpicked
+ Farming Method : Sustainable / In conversion to ORGANIC
+ Production : 25000 bottles/year - Directly bottled at Origins -
Fradiles Viniviticola
(Cantina in Nuoro)
Fradiles, ‘cousins’ in the Sardinian language, is founded in the Sardinian town of Atzara, where the craft of winemaking is rooted since ages. Our winery, originated as a revival of an old family firm, springs from the passion for the traditions and culture of vineyard farming and winemaking. Our winery is located in the proximity of the vineyards, allowing us to have the hand-picked harvest immediately followed by vinification. This is the place where our passions merge into a wine that stands out for its Denominazione di Origine Controllata “Mandrolisai”, the name of its territory.
Our winemaking endeavours to recuperate and safeguard our viticultural heredity under severe quality standards, producing wines that are both elegant in their simplicity and of superior quality because our vinification procedures are effectively tied to traditions that brought forth a wine with an unmistakeable character.
We recur to the customs of the past to catch the soul of our region in our wines.
VITIVINICOLA AMAR Società Agricola
(Cantina in Nuoro)
Vitivinicola Amar è un'azienda interamente certificata biologica. I proprietari hanno scelto un'agricoltura semplice, autentica e rispettosa, per tutelare la biodiversità della zona e mantenere l'equilibrio che caratterizza un ambiente ancora incontaminato, in una perfetta combinazione di uomini, animali e piante.
Siamo nel Mandrolisai, il centro geografico e culturale della Sardegna, un territorio intatto, ricco di siti archeologici ma anche di umanità, uno dei pochi territori in Italia ad aver ottenuto l'importante ed esclusivo riconoscimento di "Paesaggio rurale tradizionale di interesse storico". Rappresenta il luogo della perseveranza storica di una viticoltura eroica mitica e immemorabile, fatta di sacrifici e di vita quotidiana, di usi e costumi. I vini nascono da un atto d'amore per la vita e la natura, dall'amore per la saggezza di una terra antica dove il vino, come il pane, è sempre stato prima di tutto nutrimento per il corpo e per lo spirito.
I vigneti di Serratzargiu a Sorgono e di Genn'e Ilixi a Meana Sardo sono antichissimi, tramandati, condotti e ripiantati più volte nel corso dei secoli, sempre presenti con le loro storie, le loro narrazioni e le loro vicissitudini. Serratzargiu è un luogo di vigneti, pascoli e querceti adiacente al Santuario rurale di San Mauro, sede medievale di un importante monastero di monaci benedettini che, con sapiente intuizione ed esperienza tramandata, individuarono i luoghi dove i vigneti davano uve di qualità e meno soggette a malattie.
Genn'e Ilixi è una splendida cittadina collinare accanto all'imponente sito archeologico di Nuraghe Nolza, costeggiata dalla suggestiva linea ferroviaria ottocentesca del Trenino Verde. Passeggiando tra i vigneti dell'azienda ti imbatti in quello che appare come un grande disordine di erbe e fiori che crescono in tutte le direzioni, insetti e frutta
cantina MuggittuBoeli
(Cantina in Nuoro)
I am Mattia Muggittu and I am 23 years old and since I was a child I have been fascinated by the world of viticulture and in 2018 I decided to enroll in the faculty of oenology in Oristano, to take the title of oenologist. My passion for enology and viticulture was basically transmitted to me by my father, despite coming from a family of great winemakers, as I was in Mamoiada, a small town in the center of Sardinia, with a strong vocation for viticulture.
My father has always produced a good wine, but one that didn't go beyond the local cask market. In 2021 I decided to bottle wine for the first time, trying to turn a simple hobby into my main job.
Currently my company is made up of 5 hectares of Cannonau, divided into small plots of land, which allow me to produce a complex product that reflects the characteristics of the cannonau.
I practice organic viticulture, with total respect for the terroir and spontaneous fermentations of win; the vineyards range from 20 years of age, to a vineyard that is more than 70 years old up to a vineyard that is just one year old. They are located at 750msl, with a crumbling granite ground.
Cantina Dessolis
(Cantina in Nuoro)
The Dessolis winery is a small artisan company, located in Mamoiada, a small town in the center of Sardinia, its territory is particularly suited to viticulture. Both in the vineyard and in the cellar the work is carried out by the owner with full respect for the territory and the environment, without the use of products. Spontaneous fermentation and no invasive processes in producing the wine, give life to unique products and different from conventional wines.
Cantina Vinicola Artigianale Mastros de 'Inu
(Cantina in Nuoro)
The Mastros de ’Inu cellar is a wine-making company set up in Dorgali in 2003 thanks to the passion of the Nonne family. Antonello, Patrizia and Simone have followed in the footsteps of their grandfather Bachis - from whom they learned the values of rural life - and personally process the produce from farm to table.
The vineyard
The Iloghe vineyard covers four hectares, more than half of which destined to the production of Cannonau, the leading grape variety in our area, while the rest is destined to local grape varieties and Merlot. Located 180 m asl and facing East, it is characterised by a sandy soil generated by the disintegration of the granite terrain, meaning it is extremely permeable, harsh and ungenerous towards the vines.
Vermentino is cultivated on a granite terrain not far from the cellar. The hours of sunshine and presence of wind predominantly from the South-West mean the main diseases such as downy mildew, oidium and botrytis do not affect our grape bunches, which can be easily managed with three seasonal treatments.An authentic experience between the rows and our cellar that can be integrated with visits to the numerous archaeological and natural sites surrounding the vineyard. We are waiting for you to share our passion for the world of wine and to have you taste our products.
You will find out more about processing and the secrets that turn grapes into high-quality wines. If you are looking for a tasting tour in Dorgali or during your holidays in Cala Gonone or Orosei, do not miss out on this experience.
Maggiori informazioni su Nuoro
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Nuoro?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Nuoro è di circa €50.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €20.00 a €80.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Nuoro?
Ecco le migliori cantine da visitare in Nuoro:
- MUSSENNORE AZIENDA AGRICOLA
- Cantina Del Mandrolisai
- FRANCESCO CADINU
- Cantina Gebelias
- Cantina Giuseppe Sedilesu
- Cantine di Orgosolo
- Teularju
- Cantina Atha Ruja Poderi, Dorgali
Dove fare degustazioni vini in Nuoro?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Nuoro:
- Degustazione nel cuore della Barbagia: alla scoperta del Cannonau di Mamoiada presso la Cantina Mussennore
- Degustazione di vini presso la cantina Cadinu nel cuore del Cannonau
- Esclusiva degustazione di vini e tour presso la Cantina Giuseppe Sedilesu a Mamoiada
- Passeggiata nei vigneti, tour e degustazione di vino presso Gebelias
- Degustazione Superiore presso Cantine di Orgosolo
- Wine experience alla scoperta dei vini dei Mandrolisai
- Degustazione di vini e tour dei vigneti di Teularju a Mamoiada
- Degustazione Classica presso Cantine di Orgosolo