Coali-tenuta Savoia
(Cantina in Valpolicella)
Prenota un'Esperienza
Cantina e Vini
Scordati di cercare "Coali" in un dizionario: non lo troverai! Questo termine locale, che significa "tana", simboleggia il profondo legame tra la famiglia e la terra. Incastonata tra le affascinanti colline di Sant'Ambrogio e l'incantevole borgo di San Giorgio Ingannapoltron, Coali si trova alle porte della Valpolicella Classica.
L'essenza della cantina è intrigante come il suo nome. Raggiungere Coali significa lasciarsi alle spalle il trambusto di Sant'Ambrogio e seguire una strada di campagna panoramica che conduce a un paradiso di cultura, storia e passione per la viticoltura. Qui, i panorami mozzafiato del Lago di Garda incontrano le tradizioni senza tempo della Valpolicella, dando vita a un'esperienza incantevole che permane a lungo dopo l'ultimo sorso. Alla scoperta di questo tesoro!
Le colline panoramiche che si estendono da San Giorgio alla valle di Coali, con il loro ricco terreno calcareo-marnoso, offrono un ambiente idilliaco per la produzione di vini eccezionali. I vigneti producono espressioni robuste come l'Amarone, il Recioto, il Ripasso e il Valpolicella Classico Superiore, ottenuti esclusivamente da uve coltivate in azienda.
Grazie all'impegno nella raccolta manuale e all'attenzione per le caratteristiche uniche delle uve autoctone della Valpolicella - Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta - il processo di vinificazione rispetta la natura in ogni fase. Il risultato sono vini che catturano l'essenza di questo straordinario territorio. Un saluto alla magia di Coali!