Cantine da visitare Amarone
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Amarone. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Amarone su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Amarone, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Verona
Cantina Fratelli Vogadori - Amarone
(Cantina in Amarone)
Cantine Giacomo Montresor
(Cantina in Amarone)
Castrum Relais
(Cantina in Amarone)
Azienda Vinicola Farina
(Cantina in Amarone)
La Dama Vini
(Cantina in Amarone)
Corte Borghetti
(Cantina in Amarone)
Azienda Agricola Fugolo Gianluca
(Cantina in Amarone)
Corte San Mattia
(Cantina in Amarone)
Giovanni Dindo
(Cantina in Amarone)
AZIENDA AGRICOLA NOVAIA
(Cantina in Amarone)
CANTINA NEPOS VILLAE
(Cantina in Amarone)
Ca' Rugate Azienda Agricola
(Cantina in Amarone)
Le Bignele Winery - Soc. Agr. Aldrighetti Luigi, Angelo e Ni
(Cantina in Amarone)
Azienda Vinicola Villa Crine
(Cantina in Amarone)
Società Agricola Eleva
(Cantina in Amarone)
Maggiori informazioni su Amarone
L'Amarone della Valpolicella DOCG è sicuramente uno dei vini più ricercati della Valpolicella, meta preferita degli amanti del vino alla ricerca di qualche degustazione unica. La zona di produzione di questa denominazione copre la fascia di colline pedemontane della provincia di Verona, dal lago di Garda al confine con Vicenza. Qui, una serie di valli e colline costellate di vigneti raggiungono la pianura disegnando la particolare forma di una mano.
Durante le vostre degustazioni di vino in questa zona, potrete assaggiare diversi tipi di Amarone DOCG, come il 'Classico', prodotto nei comuni più antichi della zona di produzione, o la 'Riserva'. La particolarità di questo vino è che è ottenuto dalla fermentazione di uve appassite, seguendo la tecnica dell'appassimento, che prevede che le uve vengano lasciate riposare per circa tre mesi in graticci o casse in appositi locali chiamati fruttai. Da settembre il vino viene trasferito in botti di rovere dove viene invecchiato per un minimo di 2 anni (calcolato dal 1 gennaio successivo alla vendemmia) mentre la Riserva richiede un invecchiamento minimo di 4 anni.
Quali cibi assaggiare in Amarone?
Le vostre degustazioni di Amarone vi daranno l'opportunità di scoprire diverse sfaccettature di questa prestigiosa denominazione. In zona potrete anche assaggiare vari piatti preparati con l'Amarone, che vi consigliamo di provare, come il risotto all'Amarone e il brasato all'Amarone. Altre specialità della zona sono il bollito con la pearà, i bigoli con le sarde e la polenta con vari contorni.
Quali vini si producono in Amarone?
Visitando le cantine che producono l'Amarone si incontrano diversi vitigni tipici della Valpolicella. Secondo il suo disciplinare, l'Amarone DOCG è prodotto utilizzando le varietà Corvina (45-95%) o Corvinone (fino al 50%) e Rondinella (5-30%). Sono ammessi anche altri vitigni a bacca nera in quantità minori. Questo particolare uvaggio permette di ottenere un vino di colore rubino-granato di grande corpo e struttura, con una buona percentuale di alcol (minimo 14%), e sentori di spezie e frutti rossi.
Qual'è la stagione migliore per andare in Amarone?
Le stagioni migliori per visitare la Valpolicella per una degustazione di Amarone sono la primavera, quando i vigneti e tutta la natura che li circonda sono in fiore, o l'autunno, la stagione perfetta per gustare un bicchiere di Amarone abbinato alla sostanziosa cucina locale.
Cosa fare in Amarone?
Oltre a visitare le migliori cantine produttrici di Amarone, durante il vostro soggiorno in questa zona vi consigliamo di visitare alcune delle attrazioni locali, come il Parco delle Cascate di Molina, il ponte di Veja nel Parco Naturale Regionale della Lessinia, il Lago di Garda, il giardino di Pojega, il borgo di San Giorgio di Valpolicella.
Quali cantine visitare in Amarone?
Ecco le migliori cantine da visitare in Amarone:
- Ugolini vini
- Mezzo Ettaro
- CANTINA VERONESE BEATRICE
- Speri Viticoltori
- Montecariano Di Gini - Galtarossa S.S. Agricola
- Azienda Agricola Scriani Fumane
- Cantina Roberto Mazzi e Figli
- Luciano Arduini
Dove fare degustazioni vini in Amarone?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Amarone:
- Amarone Experience alla cantina Fratelli Vogadori nella Valpolicella
- Degustazione di vini accanto alla Casa di Giulietta nel cuore di Verona
- La Valpolicella nel bicchiere: Degustazione di vini tipici presso Vini Montresor
- Degustazione di vini serale al Castrum Wine Relais nel borgo medievale di Castelrotto in Valpolicella
- Visita con light lunch in Valpolicella da Farina Wines
- Tradizioni della Valpolicella da La Dama Vini
- Light lunch con degustazione di vini presso Corte Borghetti in Valpolicella
- Tour, Degustazione & Wine Boutique alla Cantina Farina