• Disponibilità
  • Prezzo
  • Durata

Luoghi popolari in Montefalco

Destinazioni popolari in Montefalco

Thumbnail Degustazione San Francesco: Degustazione Vini e Prodotti Locali presso Cantina La Veneranda
Montefalco, Perugia (Sagrantino)
2 Ore 30 Minuti
Da 40,00 €
“Una degustazione di 7 vini abbinati ad una ricca selezione di prodotti artigianali presso La Veneranda nel cuore del Sagrantino”
Thumbnail Alla scoperta dei vini umbri: Benvenuti a Bevagna a "La Fonte" Azienda Agricola
Bevagna, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 25,00 €
“Un esperienza indimenticabile immersi nella natura degustando vino.”
Thumbnail Sagrantino 100%: Degustazione Vini presso le Cantine Briziarelli
Montefalco, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 40,00 €
“Un itinerario alla scoperta dell'uva Sagrantino in tutte le sue sfaccettature. Degusta 5 vini Sagrantino abbinati ad una selezione di prodotti locali”
Thumbnail Benvenuti a Montefalco: Degustazione Vini presso le Cantine Briziarelli
Montefalco, Perugia (Sagrantino)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Scopri il territorio del Sagrantino, degusta i suoi prodotti più rappresentativi e conosci la filosofia e la storia delle Cantine Briziarelli”
Thumbnail Degustazione Crand Cru presso la Fattoria Colsanto nella DOC Montefalco
Bevagna, Perugia (Sagrantino)
2 Ore 30 Minuti
Da 35,00 €
“Una full immersion tra filari, botti di rovere e calici divini. Scopri la filosofia della famiglia Livon e degusta 5 vini abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Wine Experience presso cantina Goretti
Perugia, Perugia (Sagrantino)
1 Ora 30 Minuti
Da 37,50 €
“Degustazione dei vini Goretti in un salone speciale della Torre, accompagnati da tipicità e prelibatezze umbre.”
Thumbnail Superior Wine Experience presso Terre de la Custodia
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
1 Ora 30 Minuti
Da 50,00 €
“L'esperienza completa per degustare tutti i prodotti d'eccellenza della cantina, con visita guidata e light lunch ”
Thumbnail Wine experience esclusiva presso la cantina Perticaia
Montefalco, Perugia (Sagrantino)
2 Ore 30 Minuti
Da 60,00 €
“Goditi un momento speciale e di relax, con vista sui vigneti immerso nella tranquillità della natura.”
Thumbnail Degustazione classica con light lunch alla Vineria del Carmine
Perugia, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 45,00 €
“Una bella esperienza per scoprire il mondo di Chiesa del Carmine con una degustazione di tutti e 6 i vini della Tenuta abbinati a un pranzo leggero”
Thumbnail Esperienza Gastronomica presso Terre de La Custodia
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
3 Ore
Da 87,50 €
“Viaggio sensoriale attraverso i profumi e i sapori intensi del territorio di Montefalco”
Thumbnail Picnic nei vigneti di Sagrantino della Tenuta di Saragano
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 39,00 €
“Un delizioso picnic immersi nei vigneti di Sagrantino della Tenuta di Saragano, con una bottiglia di spumante e un cesto di prelibatezze locali”
Thumbnail Scopri la gamma di vini Di Filippo
Cannara, Perugia (Sagrantino)
1 Ora
Da 15,00 €
“Degustazione alla scoperta della produzione della cantina Di Filippo Vini”
Thumbnail Degustazione di vini Superiore con pranzo alla Vineria del Carmine
Perugia, Perugia (Sagrantino)
3 Ore
Da 85,00 €
“Scopri Chiesa del Carmine con questa degustazione superiore, che comprende tutti e 6 i vini della Tenuta abbinati a un ricco pranzo a base di prelibatezze locali”
Thumbnail Esperienza in Vendemmia presso Tenuta di Saragano in Sagrantino
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
3 Ore
Da 144,00 €
“Vivi una giornata da "Vigneron", sentiti parte di un'annata di Tenuta di Saragano e degusta i sapori autentici del territorio del Sagrantino ”
Thumbnail Wine tour e tagliere: vivi l'esperienza enogastronomica della Cantina Di Filippo
Cannara, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 35,00 €
“Un tour alla scoperta approfondita dei vini della cantina Di Filippo e della produzione locale di formaggi e salumi umbri”
Thumbnail Esperienza privata ed esclusiva in carrozza tra le vigne della Cantina di Filippo con stuzzicherie.
Cannara, Perugia (Sagrantino)
2 Ore 30 Minuti
Da 85,00 €
“Trottando tra le vigne con stuzzicherie..in modo esclusivo!”
Thumbnail Wine experience classica presso la cantina Perticaia
Montefalco, Perugia (Sagrantino)
1 Ora 30 Minuti
Da 35,00 €
“Goditi un momento speciale visitando la cantina Perticaia con una degustazione di 5 etichette inclusa.”
Thumbnail Wine Experience nel cuore del comprensorio di Montefalco
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
1 Ora
Da 35,00 €
“Regalati un'esperienza magica presso Terre de la Custodia, con visita guidata e degustazione finale di 3 vini. ”
Thumbnail Degustazione di vini e visita guidata della cantina Cesarini Sartori
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
1 Ora 30 Minuti
Da 15,00 €
“Vieni a visitare una delle cantine tecnologicamente più avanzate d’Europa, circondata dalla natura e da castelli Medievali.”
Thumbnail Tour in fuoristrada Polaris e degustazione di vini presso la Tenuta di Saragano
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
2 Ore
Da 90,00 €
“Visita i vigneti della Tenuta di Saragano a bordo del loro fuoristrada Polaris e poi goditi una degustazione delle 6 migliori etichette della tenuta”
Thumbnail Passeggiata a cavallo nei boschi di Montefalco e degustazione di vini alla Tenuta di Saragano
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
3 Ore
Da 144,00 €
“Immergiti nel mondo del Sagrantino a cavallo, poi degusta le 6 migliori etichette della Tenuta di Saragano”
Thumbnail Degustazione di vini con i vignaioli della Tenuta di Saragano
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
1 Ora
Da 48,00 €
“La Tenuta di Saragano ti aspetta nel cuore della zona vinicola di Montefalco per un tour e una degustazione delle sue 6 migliori etichette”
Thumbnail Caccia al Tartufo nel cuore di Montefalco presso Tenuta di Saragano
Gualdo Cattaneo, Perugia (Sagrantino)
3 Ore
Da 180,00 €
“Caccia al tartufo con il Cacciatore e i suoi segugi, seguita da un brunch a base di tartufo presso la Tenuta di Saragano accompagnato da un calice di vino”
Thumbnail Trottando tra le vigne alla scoperta della Cantina Di Filippo
Cannara, Perugia (Sagrantino)
2 Ore 30 Minuti
Da 50,00 €
“Un nuovo modo per scoprire una cantina..in carrozza!”

Maggiori informazioni su Sagrantino

Il Sagrantino è una delle due principali aree di produzione vinicola dell'Umbria. Questo territorio, caratterizzato da morbide colline e brevi pianure, è la destinazione perfetta per i wine lovers che vogliono scoprire i grandi vini dell'Umbria durante memorabili degustazioni e visite alle cantine storiche della zona.

Sagrantino è il nome del più comune vitigno a bacca nera che si trova nella zona di Montefalco in Umbria. Durante le vostre degustazioni di vino in questo territorio, avrete l'opportunità di assaporare diversi vini prodotti con questa particolare varietà, caratterizzata da note calde, fruttate e tanniche. Pur essendo piccola, la zona del Sagrantino vanta due denominazioni di origine: Montefalco DOC e Montefalco Sagrantino DOCG.

Quali cibi assaggiare in Sagrantino?

Nella zona del Sagratino, potrete assaporare alcune delle eccellenze della zona durante le vostre degustazioni di vino. Tuttavia, la vostra visita a questa destinazione umbra non sarebbe completa senza assaggiare altre specialità del territorio. Tra una visita in cantina e l'altra, non dimenticate di provare alcuni dei piatti tipici della zona, come l'agnello al tartufo nero, gli gnocchi al Sagrantino Passito, gli strangozzi o strangolapreti, il risotto al Sagrantino Passito, la Parmigiana di gobbi, le pere al Sagrantino.

Quali vini si producono in Sagrantino?

Come suggerisce il nome, il vitigno più diffuso in questa destinazione è il Sagrantino, che avrete la possibilità di assaggiare durante le vostre degustazioni e visite alle cantine della zona. Presente sul territorio fin dal Medioevo, il vitigno Sagrantino ha iniziato a guadagnare fama come vino rosso di alta qualità negli anni Novanta. Oltre che a Montesanto, le uve Sagrantino si trovano a Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell'Umbria e Castel Ritaldi. Altre varietà che si possono trovare nella zona sono invece Sangiovese, Canaiolo Bianco, Grechetto, Trebbiano Spoletino e Verdello.

Qual'è la stagione migliore per andare in Sagrantino?

Il periodo migliore per visitare la terra del Sagrantino è senza dubbio l'autunno, considerando che il Sagrantino è un vino corposo e che la cucina locale è ricca di piatti sostanziosi a base di cacciagione e tartufo. In questa stagione ci si può godere interamente questo territorio e visitare le cantine del Sagrantino mentre le temperature sono più gradevoli e i vigneti si tingono dei colori dell'autunno.

Cosa fare in Sagrantino?

Oltre a degustare le varie sfumature del Sagrantino e a visitare le sue cantine, durante il vostro soggiorno in questo territorio vi consigliamo di visitare alcune dei suoi punti salienti, come il villaggio di Montefalco, Bevagna e le sue torri medievali, il castello di Marcellano, il castello di Barattano, la Rocca dei Borgia, Castel Ritaldi.