• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Thumbnail Top Experience: degustazione presso Cascina Mondianese in Monferrato
Montemagno, Asti (Monferrato)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da €25.00
“Tour della cantina e degustazione di 5 vini abbinati a un piatto di salumi e formaggi locali presso la Cascina Mondianese.”
Thumbnail Degustazione di vini con tour dei vigneti e della cantina presso AgnelliViassone
Diano d'Alba, Cuneo (Langhe, Alta Langa, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 16
Da €25.00
“Immergiti in un'emozionante esperienza a 360 gradi nella giovane cantina Agnelli Viassone e scopri le indimenticabili Langhe”
Thumbnail Degustazione di vini e tour Infernot da Cinque Quinti tra le colline del Monferrato
Cella Monte, Alessandria (Monferrato, Monferrato Casalese)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 25
Da €30.00
“Tour della cantina storica e degli infernot, seguito da una degustazione di quattro etichette abbinate a prelibatezze del territorio”
Thumbnail Degustazione 'Roero 100%' presso la cantina Pqlin
Castagnito, Cuneo (Langhe, Roero)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 24
Da €15.00
“Degustazione di quattro vini tipici del Roero DOC e DOCG e di un passito accompagnati da prodotti tipici del Roero e delle Langhe”
Thumbnail Tour e degustazione di vini presso la Tenuta Barac nel cuore delle Langhe
Alba, Cuneo (Langhe, Moscato d'Asti)
1 Ora 15 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €30.00
“Scopri i vini della Tenuta Baràc con un tour della nostra cantina nel cuore delle Langhe e una degustazione di 5 vini locali”
Thumbnail Degustazione di vini Barbaresco alla Cascina Alberta nel cuore delle Langhe
Treiso, Cuneo (Langhe, Moscato d'Asti, Alta Langa, Barbaresco, Colline dell'Astigiano)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 25
Da €30.00
“Visita e tour guidato in una cantina biologica a piccola produzione, con degustazione di 5 vini (Barbaresco incluso) e pranzo opzionale”
Thumbnail I Love Ruchè: Degustazione presso La Mondianese in Monferrato
Montemagno, Asti (Monferrato)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €30.00
“Tour della cantina e degustazione di 5 tipi di vino Ruchè + Grappa Ruchè, accompagnati da formaggi e salumi locali.”
Thumbnail Degustazione 'Roero e non solo' presso la Cantina Pqlin
Castagnito, Cuneo (Langhe, Roero)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 24
Da €15.00
“Degustazione di 6 vini del Roero e delle Langhe accompagnati da una ricca selezione di prodotti locali”
Thumbnail Degusta le Langhe di Dogliani presso Vini Romana
Monforte d'Alba, Cuneo (Langhe, Alta Langa, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 40
Da €25.00
“Scoprite la storia delle Langhe e assaporatene i sapori e i profumi con questa degustazione in un sito nominato patrimonio UNESCO per i paesaggi viticoli”
Thumbnail Introduzione al Monferrato: degustazione di vini al Castello di Uviglie
Rosignano Monferrato, Alessandria (Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 80
Da €30.00
“Visita la cantina di produzione del Castello di Uviglie, nel cuore del Monferrato, e goditi una degustazione di 4 vini pregiati.”
Thumbnail Degustazione Classica presso la cantina Pietro Cassina
Cossato, Biella
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“Visita la cantina Pietro Cassina nel territorio di Lessona per questa esperienza che comprende la degustazione di 4 vini pregiati abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Wine experience Eroica da Teresa Soria tra Langhe e Monferrato
Santo Stefano Belbo, Cuneo (Langhe, Moscato d'Asti, Alta Langa, Colline dell'Astigiano)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €25.00
“La cantina Teresa Soria vi accompagnerà in un viaggio affascinante attraverso un paesaggio di straordinaria bellezza fatto di dolci colline nel cuore delle Langhe”
Thumbnail Degustazione Nebbiolo nel Cuore presso Villadoria nelle Langhe
Serralunga d'Alba, Cuneo (Langhe, Moscato d'Asti, Alta Langa, Barolo, Colline dell'Astigiano)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €30.00
“Degustazione di quattro vini di Langa a base Nebbiolo e delle loro diverse espressioni: Nebbiolo d'Alba, Langhe Nebbiolo, Barbaresco DOCG e Barolo”
Thumbnail Picnic nei vigneti della Cantina Massucco nel Roero
Castagnito, Cuneo (Langhe, Roero)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €40.00
“Trascorri una giornata rilassante immerso nei vigneti del Roero, sorseggiando vino e gustando prelibatezze locali mentre ammiri il panorama”
Thumbnail Rabino Experience presso l'Azienda Agricola Rabino Luigi nelle Langhe
San Damiano d'Asti, Asti (Langhe, Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 25
Da €16.00
“Scopri come lavora un'azienda agricola di una volta, osserva da vicino un ciclo di produzione autosufficiente e degusta vini e prelibatezze tipiche di Langhe e Roero”
Thumbnail I grandi vini delle Langhe con una visita presso la Tenuta Cà Neuva
Dogliani, Cuneo (Langhe, Alta Langa)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 14
Da €25.00
“Vieni a scoprire come si producono i grandi vini delle Langhe: visita la cantina, passeggia tra le vigne e degusta le nostre numerose etichette.”
Thumbnail Degustazione di vini presso la Cantina Tojo
Santo Stefano Belbo, Cuneo (Langhe, Moscato d'Asti, Alta Langa, Colline dell'Astigiano)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €18.00
“Francesco e Delia, due giovani produttori di vino, sono pronti ad accoglierti in cantina per degustare i loro vini accompagnati da gustosi prodotti locali!”
Thumbnail Tour della cantina e degustazione di vino presso Dosio Vigneti a La Morra
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 40
Da €25.00
“Introduzione al mondo Dosio davanti ai vigneti, tour della cantina e degustazione di 4 vini.”

Maggiori informazioni su Piemonte

Famoso per i suoi grandi vini e la sua ricca cucina tradizionale, ma anche per i suoi palazzi regali e le sue fabbriche di automobili, il Piemonte è una delle regioni più amate dai wine travelers che decidono di visitare l'Italia. Grazie alle sue secolari tradizioni vinicole, il Piemonte vanta un gran numero di cantine visitabili, che vanno da piccole realtà a conduzione familiare a imprese ben consolidate che esportano migliaia di bottiglie, dove potrete godere di alcune notevoli degustazioni di vino e conoscere le tradizioni vinicole di questa regione.

Durante le vostre visite alle sue cantine, scoprirete come il Piemonte sia forse la regione italiana con la cultura vinicola più ricca. Le viti sone presenti in questo territorio da prima dell'epoca romana, e nel corso dei secoli i suoi abitanti sono stati in grado di costruire una forte reputazione per i loro vini, oggi famosi tanto quanto i vini della Borgogna o di Bordeaux. Al giorno d'oggi, il Piemonte vanta 42 denominazioni DOC e 17 denominazioni DOCG che potrete assaggiare durante le vostre degustazioni di vino nella regione.

Quali cibi assaggiare in Piemonte?

Grandi vini e degustazioni memorabili non sono le uniche cose che il Piemonte ha da offrire. Infatti, questa regione è anche la culla di Slow Food, un movimento internazionale che promuove il cibo buono, pulito e giusto per tutti. I piatti tradizionali e i prodotti alimentari artigianali del Piemonte sono numerosi, ma alcuni dei più iconici sono gli agnolotti, la bagna cauda, il vitello tonnato, il bollito misto, i tajarin, la panna cotta.

Quali vini si producono in Piemonte?

Le vostre degustazioni di vino in Piemonte saranno caratterizzate da vini fatti con i diversi vitigni che si trovano in questo territorio, che sono prevalentemente varietà a bacca rossa. Il tipo di uva rossa più diffuso è il Barbera, seguito da Dolcetto, Nebbiolo (usato per la vinificazione di Barolo e Barbaresco), Grignolino e Pelaverga. I vitigni bianchi più coltivati sono invece Arneis, Cortese, Nascetta, Erbaluce, Rossese e Moscato.

Qual'è la stagione migliore per andare in Piemonte?

Potete prenotare degustazioni di vino e visite in cantina in Piemonte durante tutto l'anno. La stagione più popolare per l'enoturismo è sicuramente l'autunno, quando il famoso tartufo bianco di Alba è di stagione e la città ospita la sua fiera internazionale del tartufo. Visitare in questo periodo vi permetterà di ammirare i colori autunnali dei vigneti, assaporare la cucina tradizionale e persino tentare la vostra fortuna in una caccia al tartufo.

Cosa fare in Piemonte?

Degustazioni di vino e visite in cantina a parte, durante il vostro soggiorno in Piemonte vi consigliamo di immergervi nella sua storia e di visitare almeno alcuni dei suoi numerosi siti culturali e artistici, come la città di Torino, con il suo centro storico, i musei e le chiese, l'abbazia Sacra di San Michele, Villa Taranto, il Lago Maggiore e le sue isole Borromee, la Reggia di Venaria.