• Disponibilità
  • Prezzo
  • Durata

Destinazioni popolari in Marche

Thumbnail Apericena in Vigna presso Terre San Ginesio
Ripe San Ginesio, Macerata
2 Ore
Da 25,00 €
“Apericena tra i filari, ogni sabato dal 24 giugno al 19 agosto alle 19:45, con 7 calici di vino inclusi!”
Thumbnail Degustazione di Verdicchio dei Castelli di Jesi alla Tenuta Mattei
Corinaldo, Ancona (Verdicchio)
2 Ore
Da 20,00 €
“Degusta il Verdicchio e gli altri vini della Tenuta Mattei tra colline colorate, borghi storici e castelli, il tutto a due passi dal mare”
Thumbnail Wine experience attraverso i sapori del Conero presso la Fattoria Lucesole
Ancona, Ancona (Conero)
2 Ore
Da 15,00 €
“Passeggia tra i filari di viti e ulivi mentre ammiri il Conero tuffarsi nel mare, assapora prelibatezze e vini per un'esperienza autentica”
Thumbnail Percorso degustativo di Rosso Piceno DOC Superiore presso la cantina Villa Pigna
Castorano, Ascoli Piceno
1 Ora
Da 20,00 €
“Vieni a scoprire la denominazione più antica e rappresentativa del nostro territorio dagli specialisti del Rosso Piceno DOC Superiore.”
Thumbnail Alla scoperta dei Vini naturali della Tenuta San Marcello
Belvedere Ostrense, Ancona (Verdicchio)
2 Ore
Da 30,00 €
“Le anfore, antichi strumenti di vinificazione, massima espressione di un’agricoltura sostenibile che esalta la qualità dei vitigni.”
Thumbnail Tour e degustazione di Vino, Olio Evo e Prodotti Tipici presso la Cantina Mazzola
Senigallia, Ancona
2 Ore
Da 45,00 €
“Degusta il vino e l'olio d'oliva di Mazzola all'ombra degli ulivi con vista sul vigneto, in abbinamento a delizie culinarie locali”
Thumbnail Made in Offida Wine Experience della Cantina San Filippo
Offida, Ascoli Piceno
1 Ora
Da 6,00 €
“Il fascino storico e la bellezza di Offida incontrano i sapori dei vini di San Filippo e la storia di questa affascinante cantina.”
Thumbnail Classic Tour Le Eccellenze da Garofoli
Recanati, Macerata (Verdicchio)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Un viaggio attraverso cinque generazioni, partendo dalle colline del Verdicchio dei Castelli di Jesi fino al mare, dove troviamo il Rosso Conero”
Thumbnail Una coccola per il palato: Pranzo o cena con degustazione a Tenuta San Marcello
Belvedere Ostrense, Ancona (Verdicchio)
3 Ore
Da 46,00 €
“Vino e cibo un connubio perfetto per un’esperienza sensoriale unica”
Thumbnail Degustazione Terroir Piceno & Elisir presso Vigneti Vallorani
Castorano, Ascoli Piceno
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Visita i vigneti e la cantina di Vigneti Vallorani e goditi una degustazione di 6 vini e del nostro olio extravergine di oliva”
Thumbnail Visita e degustazione Terroir Piceno presso Vigneti Vallorani
Castorano, Ascoli Piceno
1 Ora 30 Minuti
Da 18,00 €
“Visita ai vigneti e alla cantina e degustazione di 4 vini biologici della tradizione picena e dell'olio extravergine di oliva di nostra produzione”
Thumbnail Degustazione di vini Riserva presso Vigneti Vallorani
Castorano, Ascoli Piceno
2 Ore
Da 35,00 €
“Vivi un'immersione nella storia del Piceno e della nostra famiglia da Vigneti Vallorani con questa degustazione di 8 vini, di cui 2 Riserve”
Thumbnail Degustazione di vini nella Terrazza panoramica della Cantina Brunori
Cupramontana, Ancona (Verdicchio)
1 Ora 30 Minuti
Da 18,00 €
“Scopri la cantina Brunori con una degustazione di 3 vini abbinati a salumi e formaggi tipici della regione Marche”
Thumbnail Classic Tour Scopri Le Marche da Garofoli
Recanati, Macerata (Verdicchio)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Una degustazione di 4 vini consigliata a chi si avvicina al mondo Garofoli per la prima volta”
Thumbnail Tour e degustazione di vini presso la Tenuta Santi Giacomo e Filippo
Urbino, Pesaro e Urbino
2 Ore
Da 24,00 €
“Tour della cantina e degustazione di 5 vini accompagnati da pane fresco e olio d'oliva”
Thumbnail Degustazione di Vini e Specialità Gastronomiche a Terre di San Ginesio
Ripe San Ginesio, Macerata
1 Ora 30 Minuti
Da 15,00 €
“Degustazione e abbinamento a prodotti tipici marchigiani: Benvenuti a Terre di San Ginesio!”
Thumbnail Alla scoperta della Vernaccia Nera di Serrapetrona con Cantine Fontezoppa
Civitanova Marche, Macerata
6 Ore
Da 80,00 €
“Visita e passeggia tra i vigneti di Serrapatrona, poi goditi un pranzo con degustazione di vini presso la Tenuta di Civitanova Marche”
Thumbnail Pernottamento in una Botte di Vino - Colazione e bottiglia di vino Broccanera inclusi
Arcevia, Ancona
1 Giorno
Da 100,00 €
“Vuoi vivere un'esperienza "full immersion" nel mondo del vino? A Sogno Divino puoi dormire in una botte! Degustazione privata su prenotazione”
Thumbnail Pranzo in terrazza presso Tenuta Cocci Grifoni
Ripatransone, Ascoli Piceno
3 Ore
Da 70,00 €
“Se vuoi vivere un'esperienza completa nel piceno, questa è la scelta giusta per te!”
Thumbnail "Cin cin sui calanchi": Tour della cantina e degustazione di vini presso Villa Imperium
Ripatransone, Ascoli Piceno
1 Ora
Da 20,00 €
“Una visita della cantina seguita da una degustazione di 3 vini biologici accompagnati da prodotti tipici locali.”
Thumbnail Incontro con i vini della Tenuta San Marcello
Belvedere Ostrense, Ancona (Verdicchio)
1 Ora
Da 20,00 €
“Scopri Verdicchio dei Castelli di Jesi e Lacrima di Morro d'Alba, due antiche uve locali che rappresentano il territorio”
Thumbnail Degustazione e conoscenza della Cantina Velenosi
Ascoli Piceno Città, Ascoli Piceno
45 Minuti
Da 18,00 €
“Scopri e visita la nostra cantina alle porte di Ascoli Piceno e preparati a brindare insieme a noi”
Thumbnail Scopri e assaggia la cantina Canosa nei pressi di Ascoli Piceno
Rotella, Ascoli Piceno
2 Ore
Da 18,00 €
“Venite a provare un esperienza unica sia per la bellezza del territorio che l’eccellenza dei nostri vini, accompagnata dai nostri prodotti tipici.”
Thumbnail I vini di Tenuta Cocci Grifoni in verticale
Ripatransone, Ascoli Piceno
4 Ore
Da 109,00 €
“Un'esperienza speciale di vertical tasting pensata per professionisti ed appassionati!”

Maggiori informazioni su Marche

La regione italiana delle Marche, racchiusa tra gli Appennini e il mare Adriatico, offre bellissimi scenari di morbide colline verdi, da cui si intravedono scorci di mare. Nel suo territorio, particolarmente adatto alla coltivazione della vite, potrete godere di alcune degustazioni di vino e visite in cantina uniche.

Durante le vostre visite in cantina nelle Marche, imparerete come la viticoltura nella regione risalga a tempi antichi, ma in passato la sua produzione consisteva principalmente in vino fatto con varietà diverse e senza tecniche rigorose, destinato per lo più al consumo familiare. Dopo la seconda guerra mondiale, nel territorio della regione furono piantati vitigni di qualità migliore e furono adottate nuove tecnologie di vinificazione, segnando la svolta nella produzione vinicola marchigiana. Negli anni '60 furono definite le prime DOC della regione. Oggi le Marche vantano 15 DOC, 5 DOCG e 1 IGT.

Quali cibi assaggiare in Marche?

Le varie degustazioni di vino e visite in cantina a cui parteciperete nelle Marche stuzzicheranno sicuramente il vostro appetito. Questo non sarà un problema, dato che la cucina della regione offre molti piatti deliziosi. Mentre sarete nelle Marche, vi consigliamo di provare le olive ascolane, il ciauscolo (un salame morbido e spalmabile), la crescia, il coniglio in porchetta, il brodetto marchigiano (una zuppa di pesce e crostacei).

Quali vini si producono in Marche?

Le vostre degustazioni di vino nelle Marche includeranno spesso sia da vini rossi che bianchi. La produzione della regione è composta per il 60% da vitigni bianchi, di cui il più diffuso e conosciuto è il Verdicchio, seguito dal Biancame e dal Trebbiano Toscano. Per quanto riguarda invece i vitigni a bacca nera, i tipi di uva più comuni sono il Sangiovese e il Montepulciano. Le varietà locali includono la Lacrima e la Vernaccia Nera. Anche alcuni vitigni internazionali, come il Merlot, il Cabernet Sauvignon e lo Chardonnay, sono stati integrati con successo tra i vigneti della regione.

Qual'è la stagione migliore per andare in Marche?

I periodi migliori per visitare le Marche per poter coniugare degustazioni di vino e visite in cantina con altre attività come trekking e visite alle principali mete turistiche sono tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre. Visitare le Marche durante questi mesi vi permetterà di godervi delle lunghe giornate di sole in questa splendida regione senza patire il caldo estivo. Naturalmente, durante l'estate le Marche sono anche una popolare destinazione marittima.

Cosa fare in Marche?

La regione delle Marche ha molte attività da offrire all'infuori di degustazioni e visite in cantina. Di fatti, il suo territorio è ricco sia di bellezze naturali che architettoniche. Alcuni punti salienti che consigliamo di visitare sono il Monte Conero e la sua riviera, le grotte di Frasassi, le città di Urbino, Ascoli Piceno e Recanati, il Lago di Pilato.