• Prezzo
  • Durata

Luoghi popolari in Trentino-Alto Adige

Destinazioni popolari in Trentino-Alto Adige

Thumbnail Degustazione Vallagarina a 360° presso Vivallis
4.8 (5 Recensioni)

Degustazione Vallagarina a 360° presso Vivallis

Rovereto, Trento (Trento DOC)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Pensata per chi vuole vivere la Vallagarina a tutto tondo. Cinque dei suoi vini più rappresentativi, dalle bollicine al dolce”
Thumbnail Degustazione 'Blind' presso Vivallis
4.8 (5 Recensioni)

Degustazione 'Blind' presso Vivallis

Rovereto, Trento (Trento DOC)
1 Ora 30 Minuti
Da 18,00 €
“Un'esperienza consigliata a chi vuole divertirsi in coppia, in famiglia o con gli amici! Una degustazione alla cieca di 4 eccellenze Vivallis”
Thumbnail Degustazione 'Time' presso Vivallis
4.8 (5 Recensioni)

Degustazione 'Time' presso Vivallis

Rovereto, Trento (Trento DOC)
1 Ora
Da 12,00 €
“Una degustazione in stile speed date. Per chi ha molta curiosità, ma poco tempo. Tour veloce, 3 assaggi e il gioco è fatto!”
Thumbnail Degustazione 'L'arte di fare il Vino' presso Vivallis
4.8 (5 Recensioni)

Degustazione 'L'arte di fare il Vino' presso Vivallis

Rovereto, Trento (Trento DOC)
2 Ore
Da 30,00 €
“Un'esperienza a 360° che unisce arte e vino pensata per chi vuole scoprire i segreti delle raffinate bollicine di montagna”
Thumbnail Alle radici di Disìo - Degustazione di Blanc de Noirs presso Spagnolli Spumanti

Alle radici di Disìo - Degustazione di Blanc de Noirs presso Spagnolli Spumanti

Cimone, Trento (Trento DOC)
2 Ore 30 Minuti
Da 45,00 €
“Un viaggio esclusivo alla scoperta delle origini del Blanc de Noirs di Spagnolli. Una degustazione di 2 vini abbinati a prodotti locali tra le montagne del Trento DOC”
Thumbnail Passeggiata al Santuario di San Valentino a partire da La Cadalora

Passeggiata al Santuario di San Valentino a partire da La Cadalora

Ala, Trento (Vallagarina)
2 Ore
Da 25,00 €
“Godetevi una passeggiata in questo territorio unico, ricco di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato. ”
Thumbnail Passeggiata tra i vigneti delle Maiere con il kit di degustazione Cadalora

Passeggiata tra i vigneti delle Maiere con il kit di degustazione Cadalora

Ala, Trento (Vallagarina)
1 Ora
Da 25,00 €
“Una passeggiata immersi in un contesto paesaggistico unico alla scoperta dei luoghi della cultura contadina”
Thumbnail Itinerario lungo i luoghi della memoria a partire dall'azienda La Cadalora

Itinerario lungo i luoghi della memoria a partire dall'azienda La Cadalora

Ala, Trento (Vallagarina)
3 Ore
Da 25,00 €
“Venite a vivere un’esperienza unica, circondati dalle Piccole Dolomiti e dal Monte Baldo ”
Thumbnail Scopri e assapora l'essenza dell'Alto Adige con una degustazione da Pfitscher
5 (1 Recensione)

Scopri e assapora l'essenza dell'Alto Adige con una degustazione da Pfitscher

Montagna, Bolzano (Sud Tyrol)
1 Ora
Da 25,00 €
“Vino & architettura presso la Cantina CasaClima Wine Pfitscher”
Thumbnail Esperienza di visita e degustazione in una cantina famigliare del Trentino! Benvenuti presso El Zeremia

Esperienza di visita e degustazione in una cantina famigliare del Trentino! Benvenuti presso El Zeremia

Sanzeno, Trento
2 Ore
Da 19,00 €
“Nel regno Melinda alla riscoperta del Groppello di Revò vino autoctono della Val di Non “Wine experience””
Thumbnail Degustazione guidata presso La Cadalora

Degustazione guidata presso La Cadalora

Ala, Trento (Vallagarina)
1 Ora
Da 20,00 €
“Visita della cantina e degustazione 4 vini”
Thumbnail Golden wine experience da Villa Corniole
5 (1 Recensione)

Golden wine experience da Villa Corniole

Giovo, Trento (Trento DOC)
1 Ora 30 Minuti
Da 15,00 €
“"Costante desiderio di innovare, tradizione e passione per la viticoltura con un occhio di riguardo per la sostenibilità, determinazione ed orgoglio per il nostro territorio alpino"”
Thumbnail Wine Experience presso La Cadalora

Wine Experience presso La Cadalora

Ala, Trento (Vallagarina)
1 Ora 30 Minuti
Da 35,00 €
“Scopri La Cadalora: Visita guidata tra i vigneti e nelle cantine dell'azienda”
Thumbnail Enotour in quota: sentiti completamente libero di poterti immergere tra i vigneti di montagna
5 (1 Recensione)

Enotour in quota: sentiti completamente libero di poterti immergere tra i vigneti di montagna

Ala, Trento (Trento DOC)
2 Ore 30 Minuti
Da 35,00 €
“Visitare la campagna è il modo più autentico e gustoso per capire il vino, vivi con noi questa esperienza”
Thumbnail Degustazione Linea Classica presso la Cantina Devigili

Degustazione Linea Classica presso la Cantina Devigili

Spormaggiore, Trento (Trento DOC, Piana Rotaliana)
1 Ora 15 Minuti
Da 17,00 €
“La degustazione include un tour all'interno della cantina per scoprire il territorio, immersi nelle pergole trentine, e una degustazione di 3 vini della linea classica”
Thumbnail Degustazione di vini alla scoperta delle varietà storiche del Trentino presso le Cantine Monfort

Degustazione di vini alla scoperta delle varietà storiche del Trentino presso le Cantine Monfort

Trento, Trento (Trento DOC)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Degustazione di quattro vini per scoprire le antiche varietà del Trentino attraverso la lettura e l'interpretazione personale di Monfort.”
Thumbnail Degustazione di vini e tour della cantina presso Klaus Lentsch in Südtirol
5 (1 Recensione)

Degustazione di vini e tour della cantina presso Klaus Lentsch in Südtirol

Appiano sulla strada del vino, Bolzano (Sud Tyrol)
1 Ora 30 Minuti
Da 22,00 €
“Tour della cantina e degustazione di 5 vini presso Klaus Lentsch.”

Maggiori informazioni su Trentino-Alto Adige

Situato all'estremità settentrionale dell'Italia, il Trentino-Alto Adige è una regione piuttosto particolare: autonoma dal 1948, la regione è divisa in due parti: Il Trentino, a sud, dove si parla la lingua italiana, e l'Alto Adige, o Sudtirolo, dove la prima lingua parlata è il tedesco. Nel territorio del Trentino-Alto Adige, famoso per i suoi suggestivi scenari di montagna, sentieri escursionistici e le sue verdi vallate punteggiate di vigneti, potrete visitare alcune cantine uniche e godere di alcune degustazioni di vini davvero speciali.

Durante le vostre degustazioni di vino e visite alle cantine del Trentino-Alto Adige sperimenterete come le differenze di terroir da una parte e le differenze culturali dall'altra hanno contribuito ad una diversificazione provinciale anche nella produzione vinicola della regione. Il Trentino produce principalmente vini rossi, come il Teroldego e il Marzemino, e spumanti Metodo Classico sotto la denominazione di Trento DOC. In Alto Adige invece la produzione è più varia e presenta alcuni dei migliori vini bianchi del paese, oltre ad alcuni ottimi vini rossi, generalmente a base di uve Pinot Nero o Lagrain. Le due zone di produzione vinicola vantano 9 vini DOC e 4 IGT in totale.

Quali cibi assaggiare in Trentino-Alto Adige?

Le vostre degustazioni di vino in Trentino-Alto Adige vi daranno la possibilità di conoscere gli ottimi vini prodotti in questa regione e i loro produttori. Durante il vostro soggiorno qui, vi consigliamo anche di esplorare la cucina locale e i suoi prodotti artigianali tipici come formaggi e salumi. Alcuni must del Trentino-Alto Adige sono i canederli (knödel), gli strangolapreti, gli spätzle, i tortei di patate, la carne salada, lo speck e, naturalmente, lo strudel di mele.

Quali vini si producono in Trentino-Alto Adige?

Le vostre visite in cantina in Trentino-Alto Adige vi daranno anche l'opportunità di scoprire in prima persona quali uve vengono coltivate nelle due diverse aree della regione. In Trentino i vitigni locali a bacca nera più diffusi sono il Marzemino, il Teroldego e la Schiava, mentre le varietà internazionali più diffuse sono il Pinot Grigio, il Pinot Nero e il Cabernet. I tipi di uva bianca più diffusi sono invece gli internazionali Chardonnay e Pinot Bianco. Per quanto riguarda l'Alto Adige, qui si trova comunemente anche il tipo di vitigno nero Schiava, insieme al Lagrein e al Pinot Nero. I vitigni a bacca bianca più diffusi sono invece il Gewürztraminer, il Kerner e il Sylvaner.

Qual'è la stagione migliore per andare in Trentino-Alto Adige?

Il periodo migliore per degustazioni di vino e visite in cantina in Trentino-Alto Adige è tra giugno e settembre, quando le temperature sono più miti, le giornate sono più lunghe e ci sono meno possibilità di pioggia.

Cosa fare in Trentino-Alto Adige?

Durante il vostro soggiorno in Trentino-Alto Adige, avrete modo di scoprire i suoi rinomati vini e prodotti gastronomici e ammirare i suoi paesaggi suggestivi tra una visita in cantina e l'altra. Alcuni luoghi imperdibili che vi consigliamo di visitare durante il vostro viaggio in Trentino-Alto Adige sono il Lago di Tovel, la Valle di Non e i suoi castelli come Castel Bragher, Castel Trauttmansdorff e i suoi giardini, il Lago di Braies, le città di Bolzano e Trento.