Cantine da visitare Sannio
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Sannio. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Sannio su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Sannio, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Benevento
Cantina Pietreionne
(Cantina in Sannio)
Mustilli
(Cantina in Sannio)
Azienda Agricola Castelle
(Cantina in Sannio)
Monserrato 1973
(Cantina in Sannio)
Masseria Vigne Vecchie
(Cantina in Sannio)
Società Agricola Corte Normanna
(Cantina in Sannio)
Fattoria La Rivolta
(Cantina in Sannio)
Tenuta Rossetti
(Cantina in Sannio)
Maggiori informazioni su Sannio
Il Sannio, il territorio italiano in cui vivevano i Sanniti prima dell'antica epoca romana, oggi può essere individuato come l'area circostante la provincia di Benevento. Nella zona del Sannio, non solo potrete immergervi nell'antica storia del popolo sannita, ma avrete anche la possibilità di seguire le sue antiche strade del vino e scoprire l'enologia locale attraverso varie degustazioni e visite in cantina.
Durante le vostre degustazioni di vino nel Sannio, avrete la possibilità di assaggiare i vini che antichi personaggi storici come Catone e Plinio il Vecchio erano soliti bere e definire "leggermente affumicati" e con un "intenso profumo resinoso". Secondo il disciplinare del Sannio DOC, le sue uve devono essere coltivate in collina, dove il clima è perfetto per produrre uve di alta qualità. I vini bianchi di questa denominazione sono a base di Falanghina e Greco e possono essere prodotti anche come spumanti secondo il metodo classico, mentre il rosso Sannio DOC è a base di Sangiovese. Un'altra importante denominazione prodotta nella zona è l'Aglianico del Taburno D.O.C.G, che può essere sia rosso che rosato.
Quali cibi assaggiare in Sannio?
Mentre sarete nella zona del Sannio, potrete esplorare la cultura vinicola locale durante le vostre degustazioni di vino. Vi consigliamo anche di esplorare la cucina locale, caratterizzata da molti piatti di pasta fresca come cavatelli e fusilli, spesso serviti con un sugo a base di pomodoro e carne. Altri piatti tipici sono il mugniatiello (involtini tradizionali fatti con interiora di agnello, aglio e prezzemolo), l'agnello arrosto e le scarole ripiene.
Quali vini si producono in Sannio?
Visitando le cantine del Sannio, avrete modo di ammirare le molteplici meravigliose varietà di vitigni che crescono in questa zona della Campania. I vitigni a bacca bianca più diffusi sono il Greco, la Falanghina, la Coda di Volpe, il Fiano, il Trebbiano Toscano, la Malvasia Bianca e il Moscato Bianco, mentre tra i vitigni a bacca nera troviamo il Sangiovese, l'Aglianico, la Barbera, il Piedirosso e lo Sciascinoso.
Qual'è la stagione migliore per andare in Sannio?
Visite in cantina e degustazioni di vino nel Sannio possono essere organizzate nel corso di ogni stagione. Se avete intenzione di coniugare le vostre visite alle cantine del Sannio con altre attività come escursioni nei vari siti storici che si trovano nella zona, allora vi consigliamo di visitare il Sannio in primavera o in autunno, quando le temperature non superano i 30°C.
Cosa fare in Sannio?
Tra una degustazione di vino e l'altra nel Sannio, assicuratevi di visitare alcune delle attrazioni di questo splendido territorio ricco di storia. Alcuni siti che meritano una visita includono i borghi di Cusano Mutri, Sant'Agata de' Goti e Pietrelcina, la città di Benevento e il suo Arco di Traiano, il lago di Telese.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Sannio?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Sannio è di circa €50.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €20.00 a €80.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Sannio?
Ecco le migliori cantine da visitare in Sannio:
- Monserrato 1973
- Fattoria La Rivolta
- Mustilli
- Cantina Pietreionne
- Società Agricola Corte Normanna
- Tenuta Rossetti
- Masseria Vigne Vecchie
- Azienda Agricola Castelle
Dove fare degustazioni vini in Sannio?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Sannio:
- Pranzo con degustazione di vini presso Pietreionne nel Sannio
- Wine Experience da Pietreionne nel Sannio
- Degustazione di 2 Calici Classici alle Cantine Mustilli
- Degustazione di Falanghina del Sannio DOP presso Pietreionne
- Verticale di annate storiche di Falanghina del Sannio da Pietreionne
- Esperienza Enogastronomica presso Ca'Stelle nel Sannio
- Wine Experience Perlage a Pietreionne nel Sannio
- Degustazione Premium presso Monserrato 1973