• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua

Thumbnail Degustazione di Barbaresco e tour a piedi a Neive, tra Langhe, Roero e Monferrato
Neive, Cuneo (Langhe, Monferrato, Roero)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €35.00
“Unisciti a noi in un tour a piedi di Neive, seguito da una degustazione di Barbaresco, il vino più prestigioso dell'area.”
Thumbnail Degustazione classica di vini presso Isolabella della Croce nel Monferrato
Canelli, Asti (Monferrato)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 50
Da €25.00
“Degustazione di 7 vini: Alta Langa, Sauvignon Blanc, Chardonnay, Bricco del Falco, Serena, Augusta, Solìo abbinati a grissini e focaccia secca”
Thumbnail Tour a piedi e degustazione di vini a Neive, tra Langhe, Roero e Monferrato
Neive, Cuneo (Langhe, Monferrato, Roero)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €25.00
“Dopo un tour guidato di Neive, uno dei borghi più belli d'Italia, conoscerai i suoi famosi vini attraverso una degustazione guidata.”
Thumbnail Degustazione di 3 vini presso la cantina Guasti Clemente nel cuore del Monferrato
Nizza Monferrato, Asti (Monferrato)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €15.00
“Una degustazione di 3 vini, tra cui uno spumante, un vino bianco e un vino rosso a tua scelta, accompagnati da grissini e salumi locali”
Thumbnail Premium Tour e degustazione di vini presso Dosio Vigneti a La Morra
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 45 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 15
Da €80.00
“Un'esperienza unica che offre l'opportunità esclusiva di svolgere una degustazione verticale di diverse annate dei Barolo di Dosio.”
Thumbnail Degustazione di Barolo e Light Lunch presso la cantina Giovanni Rosso
Serralunga d'Alba, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €105.00
“Un light lunch privato con degustazione di vini alla scoperta della cantina Giovanni Rosso e dei suoi preziosi Barolo”
Thumbnail Degustazione di Barolo e pranzo privato presso la cantina Giovanni Rosso
Serralunga d'Alba, Cuneo (Langhe, Barolo)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €185.00
“La cantina Giovanni Rosso ti dà il benvenuto per questa esclusiva esperienza di pranzo o cena con degustazione di Barolo”
Thumbnail Tour e degustazione di vini presso la cantina Battaglino
Vezza d'Alba, Cuneo (Roero)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €20.00
“Tour della cantina Battaglino e degustazione di 3 classici vini del Roero: Roero Arneis, Nebbiolo d'Alba, Roero.”
Thumbnail Degustazione di vini e tour dei vigneti eroici dell'Azienda Agricola 499 nelle Langhe
Santo Stefano Belbo, Cuneo (Langhe)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 10
Da €20.00
“Scopri l'Azienda Agricola 499 e i nostri bellissimi vigneti con una pendenza superiore al 50% e degusta 3 vini accuratamente selezionati”
Thumbnail Un pic-nic nel giardino del vino de La Briacca a Monforte
Monforte d'Alba, Cuneo (Langhe)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 50
Da €45.00
“Goditi un picnic tra i vigneti con un tour guidato della cantina, prodotti locali e una bottiglia di Langhe Nebbiolo. Una perfetta fuga all'aria aperta!”
Thumbnail Barolo Experience alla Cantina Renato Ratti nelle Langhe
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 8
Da €90.00
“Intraprendi un viaggio nel Barolo con una visita in cantina e una degustazione di 6 vini, tra cui i due cru Serradenari e Rocche dell'Annunziata”
Thumbnail Degustazione privata presso Poderi Gianni Gagliardo
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 6
Da €200.00
“Una degustazione privata di 6 vini in una sala a voi dedicata con vista sui locali di affinamento. I vini saranno scelti dalla gamma completa e le riserve”
Thumbnail Degustazione di Vini & Light Lunch presso Il Capitolo, una dimora storica nell'astigiano
Asti, Asti (Monferrato)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 20
Da €48.00
“Degustazione di 3 vini con il produttore e light lunch in una dimora storica dell'astigiano”
Thumbnail Dalla barbatella al bicchiere: note sulla vinificazione naturale. Esperienza coinvolgente a Monfrà nel cuore del Monferrato!
Vignale Monferrato, Alessandria (Monferrato)
3 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €60.00
“Una giornata tra le colline del Monferrato, immersi nella natura, per scoprire le tecniche e la filosofia della viticoltura biologica”
Thumbnail Wine Experience Classica presso Rocca Rondinaria
Rocca Grimalda, Alessandria (Monferrato)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €12.50
“Degustazione di approccio allo stile di produzione Rocca Rondinaria, con assaggio di 3 etichette.”
Thumbnail Degustazione di vini nel vigneto della Cantina Massoglia nel Canavese
Agliè, Torino
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 30
Da €15.00
“Goditi una piacevole visita alla Cantina Massoglia e degusta 3 dei loro vini abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Degustazione di vini a Cà Nova in Piemonte
Bogogno, Novara
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €15.00
“Scegli una degustazione di 4 o 5 vini in questa bellissima cantina a conduzione familiare dell'Alto Piemonte”
Thumbnail Enjoy Monferrato da Rinaldi Vini a bordo di una Jeep!
Cassine, Alessandria (Monferrato)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €25.00
“Un tour all'avventura a bordo di una jeep tra le colline del Monferrato prima di degustare i prodotti di Rinaldi Vini”
Thumbnail Visita alle Cattedrali Sotterranee Bosca a Canelli
Canelli, Asti
45 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €23.00
“Volte imponenti, spazi grandiosi, installazioni artistiche permanenti. Vivi un'esperienza indimenticabile presso le Cattedrali sotterranee Bosca”
Thumbnail La wine experience Monsù presso la Cantina Moscone
La Morra, Cuneo (Langhe, Barolo)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“Il Monsù: il protagonista delle Langhe”
Thumbnail Visita e degustazione di vini presso Francone Vini nel cuore delle Langhe
Neive, Cuneo (Langhe)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €23.00
“Esplora l'eredità di Francone Vini e le sue cinque generazioni di passione enologica con un tour guidato della cantina e una degustazione di 4 vini”
Thumbnail Bere e Sognare presso l'Azienda Agricola BES
Treville, Alessandria (Monferrato)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €25.00
“Vieni a trovarci in un mondo incantato, un po' retrò, in compagnia di coccinelle e farfalle!”
Thumbnail Degustazione Classica di Vini presso la Cantina Broglia nelle colline del Gavi
Gavi, Alessandria (Gavi)
45 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €20.00
“Degusta tre dei vini simbolo della cantina Broglia attraverso un'esperienza enologica a tutto tondo”
Thumbnail Degustazione di Vini Premiati presso la Cantina Broglia a Gavi
Gavi, Alessandria (Gavi)
45 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €25.00
“Degusta i vini della Cantina Broglia premiati dai concorsi e dalle guide più rappresentative”

Maggiori informazioni su Piemonte

Famoso per i suoi grandi vini e la sua ricca cucina tradizionale, ma anche per i suoi palazzi regali e le sue fabbriche di automobili, il Piemonte è una delle regioni più amate dai wine travelers che decidono di visitare l'Italia. Grazie alle sue secolari tradizioni vinicole, il Piemonte vanta un gran numero di cantine visitabili, che vanno da piccole realtà a conduzione familiare a imprese ben consolidate che esportano migliaia di bottiglie, dove potrete godere di alcune notevoli degustazioni di vino e conoscere le tradizioni vinicole di questa regione.

Durante le vostre visite alle sue cantine, scoprirete come il Piemonte sia forse la regione italiana con la cultura vinicola più ricca. Le viti sone presenti in questo territorio da prima dell'epoca romana, e nel corso dei secoli i suoi abitanti sono stati in grado di costruire una forte reputazione per i loro vini, oggi famosi tanto quanto i vini della Borgogna o di Bordeaux. Al giorno d'oggi, il Piemonte vanta 42 denominazioni DOC e 17 denominazioni DOCG che potrete assaggiare durante le vostre degustazioni di vino nella regione.

Quali cibi assaggiare in Piemonte?

Grandi vini e degustazioni memorabili non sono le uniche cose che il Piemonte ha da offrire. Infatti, questa regione è anche la culla di Slow Food, un movimento internazionale che promuove il cibo buono, pulito e giusto per tutti. I piatti tradizionali e i prodotti alimentari artigianali del Piemonte sono numerosi, ma alcuni dei più iconici sono gli agnolotti, la bagna cauda, il vitello tonnato, il bollito misto, i tajarin, la panna cotta.

Quali vini si producono in Piemonte?

Le vostre degustazioni di vino in Piemonte saranno caratterizzate da vini fatti con i diversi vitigni che si trovano in questo territorio, che sono prevalentemente varietà a bacca rossa. Il tipo di uva rossa più diffuso è il Barbera, seguito da Dolcetto, Nebbiolo (usato per la vinificazione di Barolo e Barbaresco), Grignolino e Pelaverga. I vitigni bianchi più coltivati sono invece Arneis, Cortese, Nascetta, Erbaluce, Rossese e Moscato.

Qual'è la stagione migliore per andare in Piemonte?

Potete prenotare degustazioni di vino e visite in cantina in Piemonte durante tutto l'anno. La stagione più popolare per l'enoturismo è sicuramente l'autunno, quando il famoso tartufo bianco di Alba è di stagione e la città ospita la sua fiera internazionale del tartufo. Visitare in questo periodo vi permetterà di ammirare i colori autunnali dei vigneti, assaporare la cucina tradizionale e persino tentare la vostra fortuna in una caccia al tartufo.

Cosa fare in Piemonte?

Degustazioni di vino e visite in cantina a parte, durante il vostro soggiorno in Piemonte vi consigliamo di immergervi nella sua storia e di visitare almeno alcuni dei suoi numerosi siti culturali e artistici, come la città di Torino, con il suo centro storico, i musei e le chiese, l'abbazia Sacra di San Michele, Villa Taranto, il Lago Maggiore e le sue isole Borromee, la Reggia di Venaria.