Degustazioni Vini Gavi
Dai un'occhiata ai migliori degustazioni vini in Gavi. Puoi facilmente prenotare online o regalare degustazioni vini in Gavi su Winedering.com, semplicemente cliccando l'esperienza che più ti piace, leggendo tutti i dettagli e seguendo le istruzioni all'interno della pagina dell'esperienza
Luoghi popolari in Alessandria
Destinazioni popolari in Alessandria
Maggiori informazioni su Gavi
Situata tra il Mar Ligure e il Monferrato, la destinazione di Gavi offre ai suoi visitatori un approccio slow al turismo. A Gavi, potrete visitare alcune delle cantine della zona e godere di degustazioni di vini mentre circondati da vigneti secolari e antiche fortezze.
La zona di Gavi si distingue dal resto del Piemonte, dove la vinificazione si concentra principalmente su vini rossi di fama internazionale. Le vostre degustazioni di vino a Gavi si concentreranno sulla denominazione di origine della zona: Gavi DOCG, un vino bianco che può essere diviso in quattro tipi; Fermo, Frizzante, Spumante e Riserva.
Quali cibi assaggiare in Gavi?
Durante le visite alle cantine di Gavi, le degustazioni consisteranno in una selezione di vini Gavi, spesso abbinati ad alcuni formaggi e salumi locali o ad un pranzo leggero. Mentre sarete in questa zona, vi consigliamo anche di provare alcuni dei piatti simbolo del Piemonte, famosi in tutta Italia e all'estero, come il bollito misto, il vitello tonnato, il bagnet verd e i tajarin.
Quali vini si producono in Gavi?
Visitando le cantine che producono il Gavi DOCG ci si imbatte in un unico vitigno, il Cortese. Il vino prodotto con questa varietà è caratterizzato da un colore paglierino chiaro con riflessi verdognoli ed un aroma elegante e fresco. Durante le vostre degustazioni di vino a Gavi, sperimenterete come le fresche note di fiori bianchi e frutta fresca tipiche del Gavi si trasformino in aromi più complessi nel tipo Riserva, grazie all'acquisizione di aromi terziari durante l'invecchiamento.
Qual'è la stagione migliore per andare in Gavi?
Il periodo migliore per visitare Gavi è tra maggio e ottobre, quando potrete godere di degustazioni di vino, wine tour e attività come picnic nei vigneti mentre splende il sole ed il clima è piacevole.
Cosa fare in Gavi?
Il territorio che circonda Gavi offre molte attività oltre alle degustazioni di vino e alle visite in cantina. Mentre sarete qui, vi consigliamo di visitare alcuni dei siti storici della zona, come il Forte di Gavi e la chiesa di San Giacomo, o di organizzare una caccia al tartufo o un tour in bicicletta attraverso i vigneti.
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Gavi?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Gavi è di circa €80.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €25.00 a €135.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Gavi?
Ecco le migliori cantine da visitare in Gavi:
- Castello di Tassarolo
- CASTELLARI BERGAGLIO
- Il Poggio di Gavi
- La Mesma - Cantina
- Agriturismo Tenuta La Marchesa
- La Cedraia
- Tenuta San Lorenzo
- BROGLIA
Dove fare degustazioni vini in Gavi?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Gavi:
- Gavi Wine experience presso Il Poggio di Gavi
- Introduzione al Gavi: Tour e degustazione di vini a Castellari Bergaglio
- Caccia al tartufo in Piemonte con degustazione di vino e prodotti a base di tartufo
- Lezione sui vigneti e aperitivo sulle colline del Piemonte
- Degustazione presso Castello di Tassarolo
- "Strade di Vite" presso Tenuta La Raia
- "Sette sfumature di Gavi" Tour e degustazione di vini a Castellari Bergaglio
- Picnic nel bosco di Rovereto di Gavi a Castellari Bergaglio