• Disponibilità
  • Partecipanti
  • Prezzo
  • Durata
  • Lingua
Thumbnail Degustazione Deluxe presso Villa Simone nei Castelli Romani
Monte Compatri, Roma (Castelli Romani, Frascati)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €55.00
“Scoprite i tesori enogastronomici dei Castelli Romani con questa degustazione di 4 vini accompagnati da prelibatezze locali a Villa Simone”
Thumbnail Degustazione di vini presso Merumalia, a pochi passi da Roma
Monte Porzio Catone, Roma (Castelli Romani, Frascati)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €35.00
“Vieni a degustare 3 vini biologici in una cantina a conduzione familiare immersa nei vigneti a pochi passi da Roma”
Thumbnail Degustazione Superior presso la Cantina Costantini ai Castelli Romani
Nemi, Roma (Castelli Romani, Lago di Nemi)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 14
Da €37.00
“Approfondisci la conoscenza del territorio e dei suoi vini. Degustazione di 4 vini a tua scelta accompagnati da prodotti gastronomici locali”
Thumbnail Degustazione di vini & tour della cantina e del vigneto presso Tenimenti Leone
Lanuvio, Roma (Castelli Romani, Colli Albani)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 8
Da €35.00
“Scopri una delle zone di produzione vinicola più antiche del mondo! Visita la cantina Tenimenti Leone e assaggia 4 o 7 vini abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Degustazione presso Cantina Fabullus con abbinamento di vini a Trastevere
Roma, Roma
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €52.00
“Prova l'equilibrio perfetto tra cibo e vino alla Cantina Fabullus di Trastevere, dove storia e sapori si incontrano nel cuore di Roma”
Thumbnail Degustazione Prestige presso la Cantina Costantini ai Castelli Romani
Nemi, Roma (Castelli Romani, Lago di Nemi)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da €75.00
“L'esperienza enologica completa presso la Cantina Costantini: degusta l'intera gamma di vini della cantina abbinati a prodotti gastronomici locali”
Thumbnail Degustazione di vini e tour alle Cantine Capitani
Trevignano Romano, Roma (Lago di Bracciano)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €32.50
“Cantine Capitani vi da il benvenuto in azienda! Scoprite i loro prodotti con questa degustazione di 3 ottimi vini abbinati a prodotti locali”
Thumbnail Degustazione classica di vini presso la Cantina Costantini nei Castelli Romani
Nemi, Roma (Castelli Romani, Lago di Nemi)
1 Ora
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 14
Da €27.00
“Scopri la Cantina Costantini: una degustazione guidata di 3 vini a tua scelta accompagnati da prodotti gastronomici locali”
Thumbnail Wine Tour di Trastevere a Roma
Roma, Roma
4 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 7
Da €146.00
“Partecipa a questo tour enogastronomico nel quartiere di Trastevere e assapora il meglio della cultura culinaria di Roma”
Thumbnail Degustazione di vini "Bisentina", abbinamento di cibi e tour a Villa Caviciana sul Lago di Bolsena
Gradoli, Viterbo (Lago di Bolsena, Tuscia)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €40.00
“Scopri la nostra cantina immersa nelle lussureggianti colline etrusche. Degusta i nostri quattro vini biologici abbinati a prodotti locali a chilometro zero.”
Thumbnail Eredi dei Papi: Tour e degustazione nel cuore dei Castelli Romani
Monte Compatri, Roma (Castelli Romani, Frascati)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 45
Da €45.00
“Un tour del vigneto e della cantina, con una degustazione finale sulla terrazza con vista panoramica sui vigneti.”
Thumbnail Light Lunch e degustazione di vini presso il Casale Mattia a Montecompatri
Roma, Roma (Castelli Romani)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 15
Da €32.00
“Casale Mattia ti dà il benvenuto a Montecompatri per gustare un delizioso light lunch abbinato a squisiti vini locali!”
Thumbnail Degustazione di vini nella bottaia di Casal de Luca
Aprilia, Latina
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 10
Da €25.00
“Una degustazione speciale nella bottaia della cantina, dove riposano i suoi vini più preziosi, circondati dalle barrique”
Thumbnail Esperienza enogastronomica con 7 vini presso la cantina Le Macchie a Castelfranco
Rieti, Rieti
3 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo Non specificato
Da €65.00
“Un viaggio sensoriale attraverso i sapori locali e i vini pregiati, con una degustazione guidata delle nostre etichette abbinate a piatti di stagione”
Thumbnail Degustazione di vini e olio d'oliva "Martana" e tour a Villa Caviciana sul Lago di Bolsena
Gradoli, Viterbo (Lago di Bolsena, Tuscia)
1 Ora 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 30
Da €30.00
“Scopri la nostra cantina immersa nelle lussureggianti colline etrusche. Degusta i nostri quattro vini biologici abbinati a prodotti da forno e olio d'oliva.”
Thumbnail Esclusiva degustazione di vino presso la Cantina Costantini ai Castelli Romani
Nemi, Roma (Castelli Romani, Lago di Nemi)
2 Ore 30 Minuti
Partecipanti: Minimo 2, Massimo 12
Da €150.00
“Questa esperienza esclusiva ti offre la possibilità di degustare tutti i nostri prodotti, dai vini alle conserve, abbinati a prelibatezze locali”
Thumbnail Tour Enogastronomico a Roma: Trastevere e Campo de Fiori
Roma, Roma
3 Ore
Partecipanti: Minimo 1, Massimo 20
Da €79.00
“Unisciti a un piccolo gruppo di buongustai per un tour a piedi e assaggia una varietà di cibi gastronomici e di strada abbinati a buon vino!”
Thumbnail Degustazione "full moon" presso Luna del Casale nei Colli Lanuvini
Genzano di Roma, Roma (Castelli Romani, Lago di Nemi)
2 Ore
Partecipanti: Minimo 2, Massimo Non specificato
Da €35.00
“Vivi un'esperienza indimenticabile con un tour guidato e una degustazione di 4 vini pregiati abbinati a prelibatezze locali.”

Maggiori informazioni su Lazio

Situato nell'Italia centrale e sede della capitale del paese, Roma, il Lazio è una regione ricca di storia, cultura e fascino. All'interno del suo territorio potrete visitare antiche rovine, magnifici palazzi, affascinanti borghi medievali, e, naturalmente, alcune cantine uniche dove potrete godere di degustazioni di vino circondati da oliveti e vigneti secolari.

Le degustazioni di vino a cui parteciperete nel Lazio vi daranno l'opportunità di conoscere meglio le tradizioni vinicole della zona. Anche se le viti in questa regione erano già presenti prima, fu sotto l'impero romano che questo territorio iniziò a sviluppare la sua cultura vinicola. Dopo l'impero, queste tradizioni furono portate avanti dai papi del Rinascimento. All'inizio del 1900, i vini più conosciuti del Lazio erano Castelli Romani, Frascati, Marino ed Est! Est!!! Est!!!, tutti ottenuti da vitigni autoctoni. Oggi la storia della viticoltura laziale sta cambiando grazie ad un importante lavoro di riqualificazione dei suoi vitigni autoctoni.

Quali cibi assaggiare in Lazio?

Tra una visita in cantina e una degustazione di vini, concedetevi un po' di cucina locale del Lazio. La cucina tradizionale laziale include alcuni dei piatti più amati della cucina italiana, come i bucatini cacio e pepe, la carbonara o l'amatriciana, i saltimbocca alla romana, i carciofi alla giudea, la coda alla vaccinara, la porchetta di Ariccia. Se siete in giro per Roma e improvvisamente vi viene voglia di uno spuntino, assicuratevi di provare la loro pizza al taglio.

Quali vini si producono in Lazio?

Durante le vostre visite in cantina nel Lazio, incontrerete una grande varietà di vitigni sia locali che internazionali. Il vitigno nero locale più diffuso è il Cesanese, mentre altre varietà popolari sono il Merlot, il Montepulciano, il Ciliegiolo e il Cabernet Sauvignon. I tipi di uva bianca più popolari sono invece la Malvasia e il Trebbiano, mentre il Grechetto si trova più comunemente nella zona di confine con l'Umbria.

Qual'è la stagione migliore per andare in Lazio?

Le stagioni migliori per organizzare degustazioni di vino e visite in cantina nel Lazio sono la primavera o l'autunno, quando le temperature sono abbastanza piacevoli e le giornate sono generalmente più soleggiate. Se avete intenzione di visitare Roma, vi consigliamo di evitare i mesi caldi e afosi di luglio e agosto.

Cosa fare in Lazio?

Il Lazio offre una vasta scelta di degustazioni di vino, wine tour e cantine aperte alle visite tra cui scegliere. Durante la vostra permanenza in questa meravigliosa regione, assicuratevi di visitare almeno alcuni dei suoi siti più importanti, come Roma, la Città Eterna, Tivoli e le sue splendide ville romane come Villa d'Este e Villa Gregoriana, la città di Viterbo e la sua cattedrale, il Sacro Bosco di Bomarzo, il parco archeologico di Ostia Antica.