• Disponibilità
  • Prezzo
  • Durata

Thumbnail Picnic in vigna da Cantina Petrelli nel cuore del Salento
Novoli, Lecce (Salento)
2 Ore 30 Minuti
Da 25,00 €
“Un'esperienza unica di picnic tra vigneti e ulivi, sorseggiando vino di qualità, mangiando prodotti salentini e respirando l'aria fresca di campagna”
Thumbnail Degustazione da Cantina Petrelli nel Salento
Novoli, Lecce (Salento)
1 Ora 45 Minuti
Da 20,00 €
“Un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori e dei profumi della tradizione enogastronomica salentina e della storia della Famiglia Petrelli”
Thumbnail Degustazione Premium di Vini Pugliesi presso le Cantine Domenico Russo
Ginosa, Taranto (Salento)
3 Ore
Da 20,00 €
“Visita le cantine Domenico Russo e assapora quattro vini dalle fragranze uniche ed esclusive, accompagnati da una selezione di prodotti tipici”
Thumbnail Degustazione di vini e tour presso la Tenuta Corallo nel Salento
Otranto, Lecce (Salento)
2 Ore
Da 24,00 €
“L'esperienza comprende una visita guidata ai vigneti, alla cantina e alla barricaia, seguita da una degustazione di vini con prodotti locali”
Thumbnail Degustazione I Due Re del Salento presso la Masseria Torleanzi
San Pietro Vernotico, Brindisi (Salento)
2 Ore
Da 60,00 €
“La Torleanzi Wine Experience è un'avventura unica, che si svolge nel complesso della storica Masseria, circondata dai vigneti”
Thumbnail Passeggiata nel vigneto e degustazione di vini presso Vigneti Reale in Salento
Cellino San Marco, Brindisi (Salento)
1 Ora 15 Minuti
Da 25,00 €
“Passeggia tra i filari di Negroamaro e Chardonnay e sorseggia vino ammirando il tramonto dalla terrazza panoramica della Masseria Blasi”
Thumbnail Degustazione premium da Conti Zecca
Leverano, Lecce (Salento)
2 Ore
Da 37,00 €
“Un tour intenso e approfondito alla scoperta dell'anima di Conti Zecca”
Thumbnail Degustazione di vini al tramonto alla Masseria Fano nel Salento
Salve, Lecce (Salento)
1 Ora
Da 20,00 €
“Degusta 3 vini della Masseria Fano mentre il sole tramonta sul Salento”
Thumbnail Fresh Experience da Apollonio
4.33 (3 Recensioni)

Fresh Experience da Apollonio

Monteroni di Lecce, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 15,00 €
“Quella di Apollonio casa vinicola è la storia, lunga e intensa, di un’azienda che ha meritato il titolo di “Impresa Storica d’Italia” ”
Thumbnail Visita guidata con degustazione a Tenute Rubino
Brindisi, Brindisi (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 35,00 €
“Visita guidata dell’azienda con degustazione di vini in cantina, o degustazione di vini e prodotti tipici nel dehors che affaccia sul lungomare Regina Margherita di Brindisi.”
Thumbnail Fuga enologica di due notti nel Salento con degustazione di vini e prelibatezze locali presso Masseria Fano Relais & Wine
Salve, Lecce (Salento)
3 Giorni
Da 385,00 €
“Trascorri 2 notti in una delle splendide camere della Masseria Fano Relais & Wine e lasciati coccolare dalle loro wine experiences”
Thumbnail Tour selection presso Conti Zecca
Leverano, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,50 €
“Un'esperienza più intensa e approfondita per scoprire la splendida tradizione enogastronomica di questo territorio”
Thumbnail Degustazione Classica di Vini Pugliesi presso le Cantine Domenico Russo
Ginosa, Taranto (Salento)
2 Ore 30 Minuti
Da 10,00 €
“Cogli il calore della Puglia, tutto raccolto in un calice di vino. Visita le cantine Domenico Russo e degusta tre pregiati vini pugliesi”
Thumbnail Negroamaro Experience presso Conti Zecca
Leverano, Lecce (Salento)
2 Ore
Da 32,50 €
“Il tour perfetto per gli amanti del Negroamaro, che si conclude con la degustazione di 4 vini”
Thumbnail Ars Vinifera Wine Experience presso De Quarto in Salento
Pulsano, Taranto (Salento)
3 Ore
Da 45,00 €
“Una degustazione di 5 vini rappresentativi, biologici e naturali, accompagnati da prodotti tipici, seguita da una visita ai vigneti a Lizzano”
Thumbnail Degustazione tipica di vini presso De Quarto in Salento
Pulsano, Taranto (Salento)
2 Ore
Da 30,00 €
“Una degustazione di 4 vini biologici e naturali, tra cui un vino a lunga macerazione, espressione del territorio, abbinati a prelibatezze tipiche”
Thumbnail Degustazione di vini autoctoni dello Jonio presso De Quarto in Salento
Pulsano, Taranto (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Una degustazione di 3 vini da vitigni autoctoni vinificati in purezza, tipici del versante ionico dell'Alto Salento.”
Thumbnail Tour classico con degustazione da Conti Zecca
Leverano, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 11,50 €
“Un tour classico per scoprire l'essenza della cantina Conti Zecca”
Thumbnail Esperienza di degustazione da Vetrere
Taranto, Taranto (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 25,00 €
“Vero ambassador del Salento, Vetrere vi aspetta per una degustazione davvero speciale”
Thumbnail Mani del Sud Experience da Apollonio
Monteroni di Lecce, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 20,00 €
“Una degustazione di 3 vini consigliata a chi vuole provare sapori intensi e intriganti.”
Thumbnail Degustazione di vini e visita guidata a Castel di Salve nel Salento
Tricase, Lecce (Salento)
1 Ora 40 Minuti
Da 20,00 €
“Visita una delle cantine più antiche del Salento e degusta almeno quattro dei loro premiati vini, prodotti qui dal 1885”
Thumbnail Degustazione e visita della cantina Duca Carlo Guarini in Salento
Maglie, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 15,00 €
“Quasi mille anni di eredità enogastronomica nel Salento! Goditi una speciale degustazione di vini in questa fantastica location”
Thumbnail Premium Experience da Apollonio
4.33 (3 Recensioni)

Premium Experience da Apollonio

Monteroni di Lecce, Lecce (Salento)
1 Ora 30 Minuti
Da 35,00 €
“Una degustazione di 3 vini per coloro che vogliono correre il rischio di non dimenticare mai Apollonio.”
Thumbnail Beviamolo strano: Degustazione vini al tramonto da Feudi di Guagnano
Guagnano, Lecce (Salento)
2 Ore
Da 45,00 €
“Goditi un'esperienza unica al tramonto nei vigneti di Negroamaro di Feudi di Guagnano e assaggia 5 vini abbinati a prelibatezze locali”

Maggiori informazioni su Salento

Situata sul "tacco" dello stivale italiano, la zona del Salento è la destinazione perfetta per gli amanti del vino che desiderano coniugare una vacanza nel sud Italia con varie degustazioni di vino e visite ad alcune delle migliori cantine della Puglia.

Il territorio salentino vanta diverse cantine aperte a visite, dove potrete godervi degustazioni di vino in ambienti suggestivi e scoprire le tradizioni vitivinicole della zona. La viticoltura in Puglia, infatti, risale a tempi antichi e si concentra principalmente sulla coltivazione di vitigni a bacca rossa. La denominazione della zona, Salento IGT, comprende vini rossi, bianchi, rosati, frizzanti, spumanti e passiti, tuttavia la produzione vinicola della zona del Salento si concentra, come da tradizione, su vini rossi rustici e secchi.

Quali cibi assaggiare in Salento?

Tra una visita in cantina e l'altra, vi consigliamo di prendervi del tempo per assaggiare la cucina locale, per esempio facendo uno street food tour in una delle principali città del Salento. Alcuni must sono le orecchiette con cime di rapa, le bombette (involtini di maiale e formaggio) e i pasticciotti, delle paste ripiene di crema pasticcera.

Quali vini si producono in Salento?

Durante le vostre degustazioni di vino nel Salento, avrete l'opportunità di assaggiare alcuni dei numerosi vitigni autoctoni della zona, oltre ad alcuni vitigni internazionali. I tipi di uva rossa più comuni sono Negroamaro, Primitivo, Sangiovese, Montepulciano e Malvasia Nera, mentre i vitigni bianchi più diffusi sono Trebbiano Toscano, Bombino Bianco e Falanghina.

Qual'è la stagione migliore per andare in Salento?

Grazie alla sua vicinanza al mare, la destinazione del Salentino è molto popolare in estate, soprattutto nel mese di agosto. Prenotare le vostre degustazioni di vino e visite alle cantine del Salento tra aprile e ottobre vi permetterà di godere anche delle sue spiagge bianche e delle sue acque cristalline.

Cosa fare in Salento?

Oltre a visitare le numerose cantine del Salento che offrono degustazioni di vino e tour dei loro vigneti, vi consigliamo di vedere alcune delle attrazioni principali della zona, come le città di Lecce, Gallipoli e Otranto, la Grotta della Poesia, il Castello di Corigliano, Ostuni.