Cantine da visitare Valdichiana
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Valdichiana. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Valdichiana su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Valdichiana, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Arezzo
Cantina Terra Antica
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Poderi Boscarelli
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Icario
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Ercolani Montepulciano
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Podere della Bruciata
(Cantina in Montepulciano, Valdichiana)
Azienda Agricola Casale Daviddi Montepulciano
(Cantina in Montepulciano, Valdichiana)
La Ciarliana
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Villa Sant'Anna
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Biodynimc Winery in Tuscany
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Camperchi Società Agricola
(Cantina in Valdichiana)
Fattoria Santa Vittoria
(Cantina in Valdichiana)
Buccia Nera
(Cantina in Chianti, Valdichiana)
Agricola Fabbriche Palma
(Cantina in Valdichiana)
Bindella Tenuta Vallocaia
(Cantina in Montepulciano, Val d'Orcia, Valdichiana)
Maggiori informazioni su Valdichiana
La Valdichiana, o Val di Chiana, si trova in Toscana, tra le province di Siena e Arezzo. Sparsi per questa valle, che si estende da nord a sud per circa un centinaio di chilometri, troverete affascinanti borghi medievali, vigneti secolari, pascoli, e senza dubbio diverse splendide cantine che potrete visitare per una degustazione di vini.
Durante le vostre degustazioni di vino in Valdichiana, assaggerete sia vini rossi che bianchi di alta qualità. La viticoltura infatti è profondamente radicata nelle tradizioni di questa zona, dove già gli Etruschi producevano vino pregiato secoli fa. Mentre alcune parti settentrionali della valle sono ancora incluse nella zona di produzione del Chianti, nella restante parte della Valdichiana la maggior parte del vino prodotto rientra nella denominazione Valdichiana Toscana DOC, che comprende vini bianchi, rossi, rosati, frizzanti e passiti.
Quali cibi assaggiare in Valdichiana?
Le vostre degustazioni di vino in Valdichiana vi daranno l'opportunità di scoprire alcuni dei vini meno conosciuti della Toscana. Durante il vostro soggiorno in questa zona, assicuratevi di esplorare anche la cucina locale, ricca di piatti tradizionali che raccontano la storia di questo territorio. Alcuni must sono la ribollita, la pappa al pomodoro, i pici all'aglione (pici con una salsa di pomodoro fatta con una specifica varietà di aglio coltivata in Valdichiana) e la bistecca di Chianina.
Quali vini si producono in Valdichiana?
Visitando le cantine della Valdichiana ci si imbatte in diverse varietà di uva. Tra i vitigni locali a bacca bianca ci sono il Trebbiano Toscano, la Malvasia Bianca e il Grechetto, mentre tra quelli internazionali ci sono lo Chardonnay, il Pinot Bianco e il Pinot Grigio. Per quanto riguarda i vitigni a bacca nera, il più diffuso è il Sangiovese, usato come base per i vini rossi e rosati della DOC Valdichiana Toscana, mentre si trovano anche altre varietà locali come il Canaiolo Nero, usato in blend.
Qual'è la stagione migliore per andare in Valdichiana?
Le stagioni migliori per organizzare degustazioni di vino e visite in cantina in Valdichiana sono la primavera, quando la natura è in fiore e le giornate si allungano, o l'autunno, quando le colline della Valdichiana si tingono di colori autunnali. Durante l'estate, si può sfuggire dal caldo sulle colline più alte che circondano la valle.
Cosa fare in Valdichiana?
In Valdichiana, potrete godervi varie degustazioni di vino e visite in cantina particolari e interessanti. Durante la vostra permanenza nella zona, assicuratevi di fermarvi anche ad ammirare alcuni dei suoi siti più importanti, come la città di Arezzo e il suo centro storico, la città di Cortona, o gli affascinanti villaggi di Foiano della Chiana, Monte San Savino e Castiglion Fiorentino.
Quali cantine visitare in Valdichiana?
Ecco le migliori cantine da visitare in Valdichiana:
- Icario
- Ercolani Montepulciano
- Azienda Agricola Casale Daviddi Montepulciano
- La Ciarliana
- Villa Sant'Anna
- Cantina Terra Antica
- Poderi Boscarelli
- Podere della Bruciata
Dove fare degustazioni vini in Valdichiana?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Valdichiana:
- Self wine tour della Val D'Orcia targato Winedering
- Light lunch presso Terra Antica
- Degustazione di Vini Artigianali sulla terrazza panoramica del Podere della Bruciata
- Tour, Degustazione e Antipasti toscani presso Icario
- Degustazione Classica e Tour presso i Poderi Boscarelli a Montepulciano
- Villa Sant'Anna: una cantina con un tocco femminile
- Degustazione di vini toscani presso Casale Daviddi a Montepulciano
- Aperitivo experience sulla terrazza panoramica