Cantine da visitare Perugia
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Perugia. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Perugia su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Perugia, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Perugia
Cantina Rossi Daniele
(Cantina in Perugia)
Offre 3 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
La Cantina Rossi Daniele, situata nel pittoresco borgo di Torgiano lungo la strada del vino Cantico, nasce come casa colonica con una cantina aperta ai visitatori. I vigneti della cantina si estendono per 4 ettari, esposti a sud-ovest, con un sistema di allevamento a Guyot su terreni argillosi e sabbiosi. Questi vigneti coltivano una varietà di uve, tra cui Merlot, Sangiovese, Chardonnay, Grechetto di Todi e Trebbiano Spoletino. Sebbene sia a conduzione familiare, il cuore e l'anima della cantina è Rossi Daniele, un autodefinito "enologo appassionato" che firma personalmente ogni bottiglia con un logo composto dalle sue iniziali, D e R, che formano l'immagine di una botte sull'etichetta.
Oltre alla produzione di vino, l'azienda offre un'affascinante esperienza di agriturismo presso il Casale Villa Chiara Torgiano, a pochi chilometri da mete turistiche umbre come Perugia e Assisi. Il casale ristrutturato è stato trasformato in un'accogliente residenza di campagna, con giardino, vigneto, uliveto e piscina. Gli ospiti possono godere degli spazi esterni ben curati, tra cui un ampio giardino con piscina e una terrazza panoramica con viste mozzafiato su Assisi. Il vigneto e l'uliveto della proprietà producono vino e olio d'oliva umbri di alta qualità, che si aggiungono alla ricca esperienza di soggiorno in questa splendida tenuta.
La Fonte di Bevagna
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
L'Azienda Agricola La Fonte si trova a pochi chilometri da Bevagna e comprende 4 ettari di vigneti sia in pianura che in collina. L'azienda si dedica alla produzione di vini di alta qualità attraverso un'attenta gestione dei vigneti in ogni fase della loro crescita. Il terreno ben strutturato, ricco di argilla, e l'esposizione favorevole del vigneto creano caratteristiche organolettiche uniche che riducono la necessità di trattamenti fitosanitari. Il vigneto coltiva principalmente Sagrantino, Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese utilizzando il sistema di allevamento a cordone speronato.
Cantina La Veneranda
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €40.00
La Veneranda è un'affascinante cantina situata nel cuore di Montefalco, una regione rinomata per il suo ricco patrimonio enologico. Questa cantina a conduzione femminile è guidata dalla passione e dalla dedizione di Eleonora Alessandrelli e Anna Rita Scarca, che si impegnano a valorizzare l'eredità dei vini di Montefalco preservando la bellezza naturale del territorio. Con profonde radici familiari in questa storica regione, La Veneranda è diventata un faro di eccellenza nella produzione di vini di alta qualità e di un pregiato olio extravergine di oliva.
La cantina è situata in un paesaggio di dolci colline, dove la combinazione unica di suolo, clima ed esposizione al sole crea l'ambiente perfetto per la coltivazione della vite. Il terroir di Montefalco, con i suoi terreni ricchi di minerali e l'orientamento ottimale, è ideale per la coltivazione dei vitigni autoctoni per cui La Veneranda è conosciuta, tra cui il Sagrantino, il Sangiovese e il Grechetto. Ogni visita a La Veneranda è un'occasione per immergersi nella tradizione e nell'innovazione che definiscono questa cantina eccezionale, offrendo un assaggio autentico della ricca storia viticola di Montefalco.
SAIO Assisi
(Cantina in Perugia)
Offre 4 degustazioni e visita alla cantina da €23.00
SAIO è il vigneto di Assisi, dove la famiglia Mencarelli produce vini pregiati e olio extravergine di oliva a soli 800 metri dall'iconica Chiesa di San Francesco, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Con i suoi 20 ettari di vigneti e oliveti, la nostra tenuta è un paradiso di bellezza naturale e produzione artigianale. Qui ci concentriamo su vini artigianali e di piccola scala che rispettano i ritmi della natura e celebrano il ricco patrimonio dell'Umbria. I visitatori di SAIO possono immergersi nella storia e nelle tradizioni di questa regione unica attraverso degustazioni di vini personalizzate, cibo locale fatto a mano e una serie di attività all'aperto. Che tu sia in visita in coppia, con gli amici o con tutta la famiglia, SAIO offre un'atmosfera accogliente con esperienze adatte a tutte le età. Amiamo anche gli animali e siamo felici di accogliere il tuo cane per godersi il vigneto insieme a te. Vieni a scoprire i sapori autentici dell'Umbria nel cuore di Assisi.
Brugnoni Agricola
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €29.00
Per oltre 50 anni, la famiglia Brugnoni ha coltivato le dolci colline della Valle del Tevere vicino a Perugia, trasformando il proprio vigneto di 15 ettari in un centro di vinificazione tradizionale. Situata in un affascinante casale del XIX secolo, la tenuta riflette la passione della famiglia per la propria terra e per il proprio lavoro. Qui i visitatori possono esplorare il negozio della fattoria e le sale di degustazione, sperimentando i sapori autentici dell'Umbria. La famiglia Brugnoni supervisiona ogni fase del processo di vinificazione, assicurandosi che ogni bottiglia incarni il carattere unico della regione.
Cantine Briziarelli
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
L'azienda agricola Briziarelli nasce all'inizio del XX secolo in Umbria, fondata da Pio Briziarelli, imprenditore e filantropo lungimirante. Inizialmente concentrata su diverse attività agricole, tra cui la coltivazione degli ulivi, la viticoltura e l'allevamento di bestiame, la famiglia si è espansa nella produzione di vino nel 2000 acquisendo terreni nella zona di Montefalco. Questo ha portato alla creazione di Cantine Briziarelli, dove il primo vigneto è stato piantato nel 2003, seguito da un'ulteriore espansione nel 2006.
Oggi i vini Briziarelli sono famosi per la loro eleganza e qualità, che riflettono il profondo legame della famiglia con la terra umbra. L'impegno della cantina nei confronti dell'artigianalità si riflette nella sua architettura moderna ed ecologicamente integrata, che si sposa con la natura raffinata dei suoi vini. Evitando metodi di vinificazione estremi, Briziarelli si concentra sulla produzione di vini dalla personalità pulita e distintiva, offrendo una piacevole esperienza di consumo che incarna il ricco patrimonio della regione.
Cantina Monte Vibiano
(Cantina in Perugia)
Offre 3 degustazioni e visita alla cantina da €45.00
La cantina Monte Vibiano è un'elegante tenuta immersa nel cuore verde dell'Umbria, che offre un ambiente unico e incontaminato per eventi privati, matrimoni e servizi fotografici. La cantina offre anche emozionanti eco-tour dei vigneti a bordo di jeep o biciclette elettriche, offrendo un modo sostenibile di vivere la bellezza dell'Umbria.
Poggio Santa Maria
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
Poggio Santa Maria è un'azienda agricola nata da una radicata passione per la natura, la campagna e un sentito legame con la terra in cui sono nati e vissuti i miei nonni paterni. Questo progetto è un tributo alla loro eredità e una realizzazione del mio desiderio di tornare alle radici delle mie tradizioni familiari. Pur continuando a lavorare come medico, ho abbracciato lo stile di vita agricolo, trasformando questa tenuta in un accogliente rifugio dove gli ospiti possono sperimentare l'autentico spirito della campagna toscana. Immerso nelle dolci colline toscane, Poggio Santa Maria offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella ricca storia della regione, nei paesaggi mozzafiato e nella bellezza senza tempo della vita rurale. La nostra tenuta non è solo un luogo in cui soggiornare, ma un luogo in cui connettersi con la natura, esplorare le tradizioni della terra e godere della tranquillità che questo ambiente unico offre. A Poggio Santa Maria ci impegniamo a condividere i valori dei nostri antenati, offrendo un'esperienza autentica e arricchente a tutti coloro che ci visitano.
Terra Di Rovo
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €80.00
Terra Di Rovo nasce dal forte legame che da sempre mi lega alla mia terra - lo Spoletino in Umbria - uno straordinario paesaggio di natura incontaminata e selvaggia, reso affascinante dalla sua variegata biodiversità.
Un piccolo appezzamento di terreno di 3 ettari: un luogo tranquillo e immerso nel verde che emoziona e allo stesso tempo sorprende, dove mi dedico alla produzione di Vini Naturali dell'Umbria.
Mi dedico alla creazione di vini a intervento minimo da uve coltivate in modo sostenibile, permettendo alla biodiversità del nostro vigneto di svolgere il suo ruolo naturale. Rispettando la legge della natura, la nostra vendemmia e il processo di vinificazione seguono il calendario lunare.
Il risultato è un autentico vino naturale non filtrato, con fermentazione spontanea e nessuna aggiunta. Ogni anno il vigneto - composto da vigneti di Cabernet Sauvignon e Trebbiano Spoletino - viene lasciato libero di esprimersi e di regalare le più belle varietà che può produrre.
Cantina Le Cimate
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €30.00
La Cantina Le Cimate, che prende il nome dalla sua posizione unica a Montefalco, in Umbria, ha una ricca storia che affonda le sue radici nell'esperienza della famiglia Bartoloni nella viticoltura, iniziata nel 1964. Nel 1992, la famiglia acquistò il terreno dove oggi sorge la cantina. Spinto dalla passione del nonno, Paolo, il proprietario, ha creato nel 2012 una cantina all'avanguardia con le più recenti tecnologie. Oggi la tenuta vanta 23 ettari di vigneti, 33 ettari di uliveti e 15 ettari di nocciole.
Nel 2010 la cantina ha investito anche in una moderna sala di degustazione, progettata per ospitare fino a 120 persone per cerimonie ed eventi, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel cuore dell'Umbria.
Perticaia
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €35.00
Perticaia è stata fondata all'inizio degli anni 2000 con un umile inizio di soli 6 acri di vigneti. Il nome "Perticaia", che storicamente si riferisce all'aratro, simboleggia il passaggio dalla pastorizia all'agricoltura, segnando un profondo legame tra gli agricoltori e la terra. Questo nome significativo è stato scelto dal nostro proprietario per rappresentare la nostra amata cantina, situata a Montefalco, nel cuore dell'Umbria, il cuore verde dell'Italia.
Nel corso del tempo, Perticaia si è evoluta verso un modello di agricoltura biologica, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e al rispetto dell'ambiente. La nostra cantina è armoniosamente integrata nel paesaggio, permettendo alle cantine di crescere naturalmente all'interno dell'ecosistema locale. Oggi, Perticaia si estende su 50 acri, tra campi, uliveti e vigneti. Coltiviamo con orgoglio vitigni autoctoni come il Sagrantino e il Trebbiano Spoletino, emblematici della nostra regione, insieme a varietà internazionali come il Sangiovese, il Cabernet Franc e il Sauvignon. La cantina è un'impresa a conduzione familiare, impegnata a produrre vini che siano vere espressioni del nostro terroir.
Sportoletti Winery
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €25.00
La Cantina Sportoletti, nel cuore dell'Umbria, rappresenta il culmine di oltre 50 anni di dedizione e passione per la viticoltura. Fondata negli anni '70 dalla famiglia Sportoletti, la nostra cantina è un simbolo di tradizione e innovazione, dove le tecniche moderne incontrano il ricco patrimonio della regione. I nostri vigneti si trovano tra Spello e Assisi, zone conosciute per il loro eccezionale terroir, che ci permette di produrre vini di alta qualità che riflettono il carattere distinto della terra. Ogni bottiglia di vino Sportoletti racconta la storia del nostro impegno per l'eccellenza, il rispetto per l'ambiente e il profondo legame con la cultura dell'Umbria. Siamo orgogliosi di preservare le nostre radici e allo stesso tempo di guardare al futuro, migliorando continuamente il nostro mestiere per offrire vini che catturino l'essenza della nostra regione. I visitatori sono invitati a esplorare il nostro vigneto, a scoprire il nostro processo di vinificazione e a vivere un'esperienza di degustazione unica nella nostra pittoresca cantina.
FATTORIA COLSANTO
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €40.00
Dal 2001, la cantina ColSanto ha conosciuto una crescita notevole, dedicandosi alla promozione della cultura del vino con un occhio di riguardo all'eccellenza. ColSanto combina perfettamente la bellezza estetica con il piacere dei suoi vini, offrendo agli ospiti un'esperienza ricca di bellezza, qualità e passione.
La Tenuta ColSanto, contraddistinta dall'emblema della Donna Alata della famiglia Livon, è situata nel cuore della Strada del Sagrantino, circondata dai suoi caratteristici vigneti a ventaglio. I visitatori sono accolti da un ingresso iconico: un doppio viale di cipressi che conduce alla storica casa colonica del XVIII secolo che si trova al centro della tenuta.
Grazie a due decenni di ristrutturazioni e investimenti, la struttura originale del XVIII secolo è stata trasformata in un'affascinante enoteca e in un'area di degustazione. La sala di degustazione panoramica offre una vista mozzafiato sulla Valle Umbra, con le città medievali di Assisi e Spello in lontananza. Il design raffinato dell'edificio si integra perfettamente con il paesaggio naturale circostante.
La famiglia Livon ha investito anche nel miglioramento dell'ospitalità per sfruttare appieno il potenziale enoturistico della regione. Il B&B è passato da 6 a 12 camere, di cui 6 doppie, 3 suite e 2 appartamenti. Ogni sistemazione è elegantemente arredata e dotata di comfort moderni, offrendo un sereno rifugio in campagna con un comodo accesso alle attrazioni locali. Una nuova aggiunta alla tenuta è la piscina, situata nel punto più alto della tenuta, che offre una vista su Assisi e un accesso esclusivo per gli ospiti del B&B.
Il cuore di ColSanto è la vinificazione, che guida le operazioni della tenuta. La filosofia di produzione enfatizza la sostenibilità e la ricerca continua di pratiche agronomiche innovative che rispettino sia la natura che le esigenze dei consumatori. Questo approccio globale garantisce la produzione di vini eccezionali e un'indimenticabile wine experience.
Piccola Cantina Rossi
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €29.00
Piccola Cantina Rossi è un'azienda agricola con vigneto biologico certificato (AIAB Umbria) situata nella pittoresca campagna umbra. La tenuta si estende su 5 ettari, di cui 4 dedicati ai vigneti e 1 all'oliveto, situati su un crinale che domina la Valle del Tevere a 270 metri sul livello del mare, vicino al borgo medievale di Castello delle Forme nel Comune di Marsciano, Perugia. La famiglia Rossi gestisce la tenuta da generazioni e oggi è gestita da Gianpiero, Eleonora, Federica e Paola.
Specializzato in vini naturali e biologici con indicazione geografica tipica (IGT) "Umbria", Gianpiero Rossi sottolinea che la tutela della denominazione IGT non compromette la qualità, ma anzi preserva la personalità e l'autenticità dei vini. Ritiene che l'adesione agli standard DOC potrebbe imporre restrizioni che potrebbero alterare i sapori e le sfumature distintive ottenute grazie al processo di vinificazione naturale.
Piccola Cantina Rossi produce vini unici e naturali, associati a VinNatur, utilizzando solo le proprie uve. I vini sono disponibili in bottiglia e nei formati bag-in-box. Nel vigneto o in cantina non vengono utilizzate sostanze chimiche dannose. I vini contengono solo uva e un minimo di solfiti, subiscono una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e non vengono filtrati. Il vigneto è coltivato con una copertura erbosa tra i filari e la certificazione biologica garantisce che tutte le pratiche siano svolte nel rispetto della terra e dell'ambiente. Piccola Cantina Rossi si rivolge ai clienti che apprezzano la qualità e l'autenticità, offrendo la vendita tradizionale in cantina e una piattaforma online innovativa.
Vineria del Carmine
(Cantina in Perugia)
Offre 4 degustazioni e visita alla cantina da €55.00
Immersa nella pittoresca valle di Chiesa del Carmine, questa è una tenuta storica con una ricca tradizione vinicola. La valle è stata a lungo riconosciuta per il suo eccezionale terroir e nel 1974 il famoso giornalista americano Burton Anderson ha elogiato i pregiati vini bianchi della regione su Wine Spectator. Oggi portiamo avanti questa eredità, guidati da uno dei migliori enologi italiani, Giovanni Dubini. Inizialmente producevamo vino solo per i nostri ospiti e per alcune strutture locali, ma a causa della crescente domanda abbiamo ampliato le nostre attività.
Il nostro vigneto si estende per 5,7 ettari, di cui 1,2 ettari di Sangiovese, 1 ettaro di Sagrantino, 1 ettaro di Merlot, meno di mezzo ettaro di Cabernet Sauvignon e 2,2 ettari di Trebbiano Indigeno. Aderiamo ai principi dell'agricoltura biologica e ci concentriamo su pratiche di vigneto sostenibili e meticolose. Le nostre viti a bassa resa sono coltivate con cura senza irrigazione, assicurando che esprimano appieno la ricchezza del nostro terreno roccioso e soleggiato. Questo impegno verso la terra e il rispetto per la natura contribuiscono alla complessità e alla spiccata mineralità dei nostri vini, creando un'esperienza di degustazione indimenticabile per i visitatori.
Cantina Goretti
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €37.50
La cantina Goretti è un'azienda a conduzione familiare con una ricca storia che abbraccia quattro generazioni. Immersi nel cuore dell'Umbria, appena fuori dalla storica città di Perugia, i nostri vigneti prosperano in una regione rinomata per la produzione di vini ricchi, saporiti e corposi. La dedizione della famiglia Goretti alla viticoltura risale a secoli fa e oggi continuiamo a onorare questa antica tradizione abbracciando al contempo le tecniche moderne per produrre vini pluripremiati.
La nostra cantina non è solo un luogo in cui si producono vini eccezionali, ma è anche una testimonianza dell'importanza culturale e storica dell'Umbria. La tenuta ospita un'affascinante torre del XIV secolo, nota come "Torre di Goretti", che rappresenta un simbolo della nostra eredità e un'attrazione unica per i visitatori. La famiglia Goretti è profondamente coinvolta in ogni fase del processo di vinificazione, dall'attenta selezione delle uve al meticoloso imbottigliamento di ogni annata. Il nostro impegno per la qualità e la tradizione, unito all'esperienza dei nostri viticoltori, fa sì che ogni bottiglia di vino Goretti rifletta la passione e la cura che definiscono l'eredità della nostra famiglia.
Cantina del Colonna
(Cantina in Perugia)
Offre 2 degustazioni e visita alla cantina da €25.00
Cantina del Colonna incarna un'eredità forgiata dalle lezioni del duro lavoro e della dedizione quotidiana. Questo percorso, che abbraccia oltre sei generazioni, è iniziato con la produzione di vini per il sostentamento della famiglia e ha raggiunto un momento cruciale nel 2018, quando l'attenzione si è spostata sulla presentazione dei tesori della regione a livello globale e sul lancio dell'attività.
Oggi, tradizione e innovazione si intrecciano perfettamente in ogni aspetto delle attività della cantina. Abbracciando sia la tecnologia moderna che una radicata passione per la terra, Cantina del Colonna continua a onorare la sua eredità. La filosofia di base si basa sulla convinzione che il vino abbia origine nel vigneto. Per questo motivo, viene prestata una cura meticolosa a ogni vite per produrre le uve migliori, assicurando che tutte le linee di vino soddisfino i più alti standard qualitativi.
Di Colle in Colle Cantina
(Cantina in Perugia)
Offre 1 degustazione e visita alla cantina da €30.00
La Cantina Di Colle in Colle è una realtà giovane e dinamica, nata nel 2024 tra le colline umbre, a pochi minuti dal Lago Trasimeno. Il progetto nasce dalla passione per il vino autentico e sostenibile, con una produzione artigianale che rispecchia il territorio e un impegno per la qualità.
La filosofia della cantina si basa su tre valori fondamentali: autenticità, sostenibilità e artigianalità. Ogni vino è il risultato di un lavoro meticoloso in vigneto e in cantina, guidato da Vincenzo, un giovane enologo siciliano radicato in Umbria, che fonde tradizione e innovazione nel rispetto dell'ambiente.
Accogliamo gli ospiti con calore e sincerità, offrendo degustazioni di vini su prenotazione per scoprire i vini e il territorio in un'atmosfera autentica e rilassata.
Maggiori informazioni su Perugia
Quanto costa una degustazione di vini con visita alla cantina in Perugia?
Il prezzo medio di una degustazione di vini con visita alla cantina in Perugia è di circa €30.00. A seconda dell'esperienza, i prezzi variano da €20.00 a €40.00. Prenotare in anticipo garantisce la disponibilità e i prezzi migliori.
Quali cantine visitare in Perugia?
Ecco le migliori cantine da visitare in Perugia:
- Poggio Santa Maria
- FATTORIA COLSANTO
- Brugnoni Agricola
- Cantina La Veneranda
- Cantine Briziarelli
- Vineria del Carmine
- Cantina Rossi Daniele
- Cantina Di Filippo - vino biologico
Dove fare degustazioni vini in Perugia?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Perugia:
- Degustazione di vini e prelibatezze locali con il vignaiolo presso la Cantina Rossi Daniele nel cuore verde di Torgiano
- Degustazione in vigna al tramonto presso la Cantina Rossi Daniele
- Wine Tasting Experience presso la Cantina Rossi Daniele nel cuore verde di Torgiano
- Alla scoperta dei vini umbri: Benvenuti a Bevagna a "La Fonte" Azienda Agricola
- Degustazione San Francesco: Degustazione Vini e Prodotti Locali presso Cantina La Veneranda
- Aperitivo con degustazione guidata di 5 vini e passeggiata panoramica nel vigneto di SAIO Assisi
- Wine experience presso Cantina Brugnoni
- Picnic Deluxe in vigna con degustazione guidata presso Saio Assisi