Cantine da visitare Valle D'Itria
Qui hai una lista delle migliori cantine da visitare in Valle D'Itria. Puoi prenotare online la tua visita in cantina in Valle D'Itria su Winedering.com, scegliendo le cantine contrassegnate dal badge "Prenota Online!"
Prenota online una visita in cantina in Valle D'Itria, è veloce, facile e sicuro su Winedering.com!
Destinazioni popolari in Puglia
Maggiori informazioni su Valle D'Itria
Situato a sud di Bari, in Puglia, il territorio della Valle d'Itria è caratterizzato da dolci colline baciate dal sole e costellate da trulli, uliveti e lunghi filari di vigneti. Disseminate per la Valle d'Itria, troverete anche alcune cantine speciali che potrete visitare per una degustazione di vini locali.
Le vostre degustazioni di vino in Valle d'Itria vi daranno la possibilità di assaggiare alcuni vini bianchi molto caratteristici. Difatti, la zona vitivinicola della Valle d'Itria ospita principalmente varietà di uve bianche, al contrario del territorio dell'Alta Murgia, dove si producono principalmente vini rossi. Il caratteristico terreno argilloso-calcareo rosso che si trova nella valle rappresenta un substrato ideale per i vitigni a bacca bianca, aiutando le uve a sviluppare aromi sofisticati e un buon grado di acidità.
Quali cibi assaggiare in Valle D'Itria?
Le degustazioni di vino in Valle d'Itria sono spesso servite in abbinamento a una selezione di prodotti del territorio, dandovi la possibilità di scoprire alcuni dei sapori locali. Ciononostante, vi consigliamo di visitare un ristorante tipico per esplorare meglio la cucina della zona. Da non perdere gli gnummareddi (saporiti involtini di carne che contengono frattaglie di agnello o di vitello), la frittata di lampascioni, le orecchiette con cime di rapa, il capocollo di Martina Franca.
Quali vini si producono in Valle D'Itria?
Durante le vostre visite in cantina in Valle d'Itria, avrete la possibilità di camminare lungo i filari di vite e conoscere i diversi vitigni che si trovano in questa zona. Le varietà locali più diffuse sono il Verdeca, il Bianco d'Alessano, l'Impigno, il Francavidda e il Minutolo. Il vitigno a bacca nera più diffuso è invece l'Ottanaviello.
Qual'è la stagione migliore per andare in Valle D'Itria?
Degustazioni e visite alle cantine della Valle d'Itria possono essere organizzate in ogni stagione, così come il suo territorio può essere apprezzato durante tutto l'anno. Ogni anno, durante l'estate, si svolge il Festival della Valle d'Itria, che riunisce gli amanti della musica e del teatro di tutta Europa.
Cosa fare in Valle D'Itria?
Oltre a scoprire le tradizioni vinicole della Valle d'Itria durante le vostre degustazioni di vino, prendetevi del tempo per scoprire cos'altro ha da offrire questa destinazione da sogno. Alcuni dei pezzi forti del territorio includono Alberobello, conosciuta anche come la città dei trulli, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, Ostuni, le grotte di Castellana.
Quali cantine visitare in Valle D'Itria?
Ecco le migliori cantine da visitare in Valle D'Itria:
Scopri tutte le cantine da visitare in Valle D'ItriaDove fare degustazioni vini in Valle D'Itria?
Ecco le migliori degustazioni di vini da prenotare in Valle D'Itria:
- Wine Experience Completa presso Masseria Torricella
- Wine Experience Classica presso Masseria Torricella
- Wine Experience: Dalla Vite al Calice
- Cooking Experience: Dai Campi alla Tavola
- Degustazione Olio Extravergine Di Oliva In Masseria
- Tour in vigna, cantina e degustazione di vini con aperitivo presso la Tenuta Santoro a Ostuni
- Wine Experience nella Valle d'Itria